FROSINONE - Napoli 19a giornata (10/01/2016 h. 15.00)
-
- Messaggi: 3566
- Iscritto il: 14/10/2014, 8:49
Re: FROSINONE - Napoli 19a giornata (10/01/2016 h. 15.00)
Hai ragione ho esagerato...per conoscenza oggi niente riposo per la squadra
-
- Messaggi: 819
- Iscritto il: 07/12/2014, 9:03
Re: FROSINONE - Napoli 19a giornata (10/01/2016 h. 15.00)
Il sogno si sta tramutando in un incubo. Al Matusa è andata in scena l’ennesima umiliazione di una stagione che, se fino a qualche settimana fa sembrava entusiasmante, adesso è diventata quasi del tutto deprimente. Sembra passato un secolo da quel 16 maggio, eppure solo pochi mesi fa la tifoseria era giustamente elettrizzata per questa nuova e storica avventura. Fino ad un certo punto i risultati, almeno nella parte centrale del girone d’andata, non sono stati neppure disprezzabili. Poi, però, la situazione è precipitata e oggi il Frosinone è una squadra che subisce goleade quasi ad ogni partita.
Le vittorie al Matusa avevano forse illuso un po’ tutti sulle concrete possibilità di salvezza del Frosinone. La realtà è un’altra. Purtroppo. L’organico giallazzurro, nel suo complesso, è inadeguato tecnicamente, tatticamente e atleticamente alla Serie A. Senza fare nomi, perché sarebbe ingeneroso verso chi ha portato il Leone fino al massimo campionato, va riconosciuto che calciatori che apparivano straordinari in Lega Pro e che si sono rivelati delle piacevoli e vincenti sorprese in Serie B, in A finiscono per fare brutta figura. Il presidente Stirpe e i direttori Salvini e Giannitti non hanno rinforzato adeguatamente la squadra in estate, non sono stati fatti investimenti economici (a fronte delle pur cospicue entrate dalle televisioni e dalle sponsorizzazioni), non si è intervenuto come la nuova categoria richiedeva. Alcune operazioni concluse la scorsa estate sono state incomprensibili: ad esempio, nessuno aveva notato i chili di troppo di Castillo prima che venisse a Frosinone? E nel mercato di gennaio si sta perseverando in questo immobilismo: l’affare Trotta si è trasformato in affaire Trotta, con una telenovela che ha “sfiancato” anche gli stessi tifosi. Tra l’altro puntare su un altro debuttante, uno che la Serie A non l’ha mai vista, non sembra il modo migliore per cercare di dare una sterzata alla stagione. Servono rinforzi adeguati, non nuove scommesse.
Agli errori della società si è aggiunta la confusione dell’allenatore. Stellone inizia a diventare indecifrabile e da queste pagine lo possiamo dire senza timore di essere accusati di pregiudizio, visto che gli sono stati sempre riconosciuti gli innegabili meriti. Meriti avuti anche in questo campionato, perché proprio in considerazione della pochezza del materiale a disposizione ha compiuto un mezzo miracolo nel conquistare i 15 punti della classifica. Però anche lui sembra andato nel pallone. Il Frosinone appare privo di gioco e di idee, ma soprattutto sono gli esperimenti quelli che lasciano davvero perplessi. Il cambio del portiere, l’avvicendamento ininterrotto dei giocatori, l’ostinazione tattica iniziale diventata adesso eccessiva voglia di assecondare i diktat della società, la scarsa sensibilità nel “fiutare” lo stato di forma dei suoi giocatori. E poi quello spirito da kamikaze di una provinciale con modesti mezzi tecnici che scende in campo come se fosse il miglior Barcellona.
La riconoscenza verso la società e il tecnico non potrebbe consentire di chiamare alla sbarra coloro che hanno portato Frosinone e il Frosinone in Serie A: nessuno vuole processare nessuno. Però da tutte le componenti ci si attende di più d’ora in avanti: il tifoso può anche accettare serenamente la retrocessione, ma le umiliazioni non le merita. (Gabriele Margani)
Le vittorie al Matusa avevano forse illuso un po’ tutti sulle concrete possibilità di salvezza del Frosinone. La realtà è un’altra. Purtroppo. L’organico giallazzurro, nel suo complesso, è inadeguato tecnicamente, tatticamente e atleticamente alla Serie A. Senza fare nomi, perché sarebbe ingeneroso verso chi ha portato il Leone fino al massimo campionato, va riconosciuto che calciatori che apparivano straordinari in Lega Pro e che si sono rivelati delle piacevoli e vincenti sorprese in Serie B, in A finiscono per fare brutta figura. Il presidente Stirpe e i direttori Salvini e Giannitti non hanno rinforzato adeguatamente la squadra in estate, non sono stati fatti investimenti economici (a fronte delle pur cospicue entrate dalle televisioni e dalle sponsorizzazioni), non si è intervenuto come la nuova categoria richiedeva. Alcune operazioni concluse la scorsa estate sono state incomprensibili: ad esempio, nessuno aveva notato i chili di troppo di Castillo prima che venisse a Frosinone? E nel mercato di gennaio si sta perseverando in questo immobilismo: l’affare Trotta si è trasformato in affaire Trotta, con una telenovela che ha “sfiancato” anche gli stessi tifosi. Tra l’altro puntare su un altro debuttante, uno che la Serie A non l’ha mai vista, non sembra il modo migliore per cercare di dare una sterzata alla stagione. Servono rinforzi adeguati, non nuove scommesse.
Agli errori della società si è aggiunta la confusione dell’allenatore. Stellone inizia a diventare indecifrabile e da queste pagine lo possiamo dire senza timore di essere accusati di pregiudizio, visto che gli sono stati sempre riconosciuti gli innegabili meriti. Meriti avuti anche in questo campionato, perché proprio in considerazione della pochezza del materiale a disposizione ha compiuto un mezzo miracolo nel conquistare i 15 punti della classifica. Però anche lui sembra andato nel pallone. Il Frosinone appare privo di gioco e di idee, ma soprattutto sono gli esperimenti quelli che lasciano davvero perplessi. Il cambio del portiere, l’avvicendamento ininterrotto dei giocatori, l’ostinazione tattica iniziale diventata adesso eccessiva voglia di assecondare i diktat della società, la scarsa sensibilità nel “fiutare” lo stato di forma dei suoi giocatori. E poi quello spirito da kamikaze di una provinciale con modesti mezzi tecnici che scende in campo come se fosse il miglior Barcellona.
La riconoscenza verso la società e il tecnico non potrebbe consentire di chiamare alla sbarra coloro che hanno portato Frosinone e il Frosinone in Serie A: nessuno vuole processare nessuno. Però da tutte le componenti ci si attende di più d’ora in avanti: il tifoso può anche accettare serenamente la retrocessione, ma le umiliazioni non le merita. (Gabriele Margani)
-
- Messaggi: 819
- Iscritto il: 07/12/2014, 9:03
Re: FROSINONE - Napoli 19a giornata (10/01/2016 h. 15.00)
matteo ha scritto:Hai ragione ho esagerato...per conoscenza oggi niente riposo per la squadra
si sono riposati ieri
-
- Messaggi: 3566
- Iscritto il: 14/10/2014, 8:49
- Archeo
- Amministratore
- Messaggi: 4570
- Iscritto il: 15/10/2014, 16:18
Re: FROSINONE - Napoli 19a giornata (10/01/2016 h. 15.00)
max74 ha scritto:Il sogno si sta tramutando in un incubo. Al Matusa è andata in scena l’ennesima umiliazione di una stagione che, se fino a qualche settimana fa sembrava entusiasmante, adesso è diventata quasi del tutto deprimente. Sembra passato un secolo da quel 16 maggio, eppure solo pochi mesi fa la tifoseria era giustamente elettrizzata per questa nuova e storica avventura. Fino ad un certo punto i risultati, almeno nella parte centrale del girone d’andata, non sono stati neppure disprezzabili. Poi, però, la situazione è precipitata e oggi il Frosinone è una squadra che subisce goleade quasi ad ogni partita.
Le vittorie al Matusa avevano forse illuso un po’ tutti sulle concrete possibilità di salvezza del Frosinone. La realtà è un’altra. Purtroppo. L’organico giallazzurro, nel suo complesso, è inadeguato tecnicamente, tatticamente e atleticamente alla Serie A. Senza fare nomi, perché sarebbe ingeneroso verso chi ha portato il Leone fino al massimo campionato, va riconosciuto che calciatori che apparivano straordinari in Lega Pro e che si sono rivelati delle piacevoli e vincenti sorprese in Serie B, in A finiscono per fare brutta figura. Il presidente Stirpe e i direttori Salvini e Giannitti non hanno rinforzato adeguatamente la squadra in estate, non sono stati fatti investimenti economici (a fronte delle pur cospicue entrate dalle televisioni e dalle sponsorizzazioni), non si è intervenuto come la nuova categoria richiedeva. Alcune operazioni concluse la scorsa estate sono state incomprensibili: ad esempio, nessuno aveva notato i chili di troppo di Castillo prima che venisse a Frosinone? E nel mercato di gennaio si sta perseverando in questo immobilismo: l’affare Trotta si è trasformato in affaire Trotta, con una telenovela che ha “sfiancato” anche gli stessi tifosi. Tra l’altro puntare su un altro debuttante, uno che la Serie A non l’ha mai vista, non sembra il modo migliore per cercare di dare una sterzata alla stagione. Servono rinforzi adeguati, non nuove scommesse.
Agli errori della società si è aggiunta la confusione dell’allenatore. Stellone inizia a diventare indecifrabile e da queste pagine lo possiamo dire senza timore di essere accusati di pregiudizio, visto che gli sono stati sempre riconosciuti gli innegabili meriti. Meriti avuti anche in questo campionato, perché proprio in considerazione della pochezza del materiale a disposizione ha compiuto un mezzo miracolo nel conquistare i 15 punti della classifica. Però anche lui sembra andato nel pallone. Il Frosinone appare privo di gioco e di idee, ma soprattutto sono gli esperimenti quelli che lasciano davvero perplessi. Il cambio del portiere, l’avvicendamento ininterrotto dei giocatori, l’ostinazione tattica iniziale diventata adesso eccessiva voglia di assecondare i diktat della società, la scarsa sensibilità nel “fiutare” lo stato di forma dei suoi giocatori. E poi quello spirito da kamikaze di una provinciale con modesti mezzi tecnici che scende in campo come se fosse il miglior Barcellona.
La riconoscenza verso la società e il tecnico non potrebbe consentire di chiamare alla sbarra coloro che hanno portato Frosinone e il Frosinone in Serie A: nessuno vuole processare nessuno. Però da tutte le componenti ci si attende di più d’ora in avanti: il tifoso può anche accettare serenamente la retrocessione, ma le umiliazioni non le merita. (Gabriele Margani)
Credo che Gabriele non abbia detto che la verità.
Questa è la realtà dei fatti.
Posso perdere, posso retrocedere ma dobbiamo lottare!!!
La prestazione di ieri è stata peggiore di quella di Bergamo!!
Prendere 5 goal in casa non è possibile!!
Affrontare il Napoli con 2 centrocampisti contro 5 non è altrettanto plausibile!!
Non avere riscontri da parte della società sulle loro reali intenzioni menchè meno.
Tanto alla fine, come è sempre accaduto in passato, le colpe saranno addossate a noi tifosi, io me lo aspetto!!
-
- Messaggi: 3566
- Iscritto il: 14/10/2014, 8:49
Re: FROSINONE - Napoli 19a giornata (10/01/2016 h. 15.00)
La chiarezza prima di tutto noi accettiamo qualsiasi decisione...se il presidente apertamente dicesse che non vuole prendere giocatori perche deve fare lo stadio e dobbiamo andare avanti così ok noi lo accettiamo.ma qui nessuno parla nessuno rilascia dichiarazioni su quello che farà la società.credo che meritiamo un po di chiarezza.
-
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 25/10/2014, 11:29
Re: FROSINONE - Napoli 19a giornata (10/01/2016 h. 15.00)
Ripartiamo dalla stupenda azione del gol della bandiera...
Avanti Ciociari!!!
Avanti Ciociari!!!
- ugol hk 1979
- Amministratore
- Messaggi: 1404
- Iscritto il: 12/10/2014, 18:59
Re: FROSINONE - Napoli 19a giornata (10/01/2016 h. 15.00)
max74 ha scritto:Il sogno si sta tramutando in un incubo. Al Matusa è andata in scena l’ennesima umiliazione di una stagione che, se fino a qualche settimana fa sembrava entusiasmante, adesso è diventata quasi del tutto deprimente. Sembra passato un secolo da quel 16 maggio, eppure solo pochi mesi fa la tifoseria era giustamente elettrizzata per questa nuova e storica avventura. Fino ad un certo punto i risultati, almeno nella parte centrale del girone d’andata, non sono stati neppure disprezzabili. Poi, però, la situazione è precipitata e oggi il Frosinone è una squadra che subisce goleade quasi ad ogni partita.
Le vittorie al Matusa avevano forse illuso un po’ tutti sulle concrete possibilità di salvezza del Frosinone. La realtà è un’altra. Purtroppo. L’organico giallazzurro, nel suo complesso, è inadeguato tecnicamente, tatticamente e atleticamente alla Serie A. Senza fare nomi, perché sarebbe ingeneroso verso chi ha portato il Leone fino al massimo campionato, va riconosciuto che calciatori che apparivano straordinari in Lega Pro e che si sono rivelati delle piacevoli e vincenti sorprese in Serie B, in A finiscono per fare brutta figura. Il presidente Stirpe e i direttori Salvini e Giannitti non hanno rinforzato adeguatamente la squadra in estate, non sono stati fatti investimenti economici (a fronte delle pur cospicue entrate dalle televisioni e dalle sponsorizzazioni), non si è intervenuto come la nuova categoria richiedeva. Alcune operazioni concluse la scorsa estate sono state incomprensibili: ad esempio, nessuno aveva notato i chili di troppo di Castillo prima che venisse a Frosinone? E nel mercato di gennaio si sta perseverando in questo immobilismo: l’affare Trotta si è trasformato in affaire Trotta, con una telenovela che ha “sfiancato” anche gli stessi tifosi. Tra l’altro puntare su un altro debuttante, uno che la Serie A non l’ha mai vista, non sembra il modo migliore per cercare di dare una sterzata alla stagione. Servono rinforzi adeguati, non nuove scommesse.
Agli errori della società si è aggiunta la confusione dell’allenatore. Stellone inizia a diventare indecifrabile e da queste pagine lo possiamo dire senza timore di essere accusati di pregiudizio, visto che gli sono stati sempre riconosciuti gli innegabili meriti. Meriti avuti anche in questo campionato, perché proprio in considerazione della pochezza del materiale a disposizione ha compiuto un mezzo miracolo nel conquistare i 15 punti della classifica. Però anche lui sembra andato nel pallone. Il Frosinone appare privo di gioco e di idee, ma soprattutto sono gli esperimenti quelli che lasciano davvero perplessi. Il cambio del portiere, l’avvicendamento ininterrotto dei giocatori, l’ostinazione tattica iniziale diventata adesso eccessiva voglia di assecondare i diktat della società, la scarsa sensibilità nel “fiutare” lo stato di forma dei suoi giocatori. E poi quello spirito da kamikaze di una provinciale con modesti mezzi tecnici che scende in campo come se fosse il miglior Barcellona.
La riconoscenza verso la società e il tecnico non potrebbe consentire di chiamare alla sbarra coloro che hanno portato Frosinone e il Frosinone in Serie A: nessuno vuole processare nessuno. Però da tutte le componenti ci si attende di più d’ora in avanti: il tifoso può anche accettare serenamente la retrocessione, ma le umiliazioni non le merita. (Gabriele Margani)
Sono le stesse cose che ho scritto stanotte e quindi condivido in pieno tranne la parte della campagna acquisti che secondo me,hanno condotto bene.
-
- Messaggi: 1186
- Iscritto il: 25/10/2014, 11:29
Re: FROSINONE - Napoli 19a giornata (10/01/2016 h. 15.00)
Cmq Ugol non credo che Stellone non ci credesse, è che il Napoli con l'assist servito da Inter Sassuolo è venuto con una determinazione particolare
- JollyRoger239
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 05/01/2016, 18:14
Re: FROSINONE - Napoli 19a giornata (10/01/2016 h. 15.00)
Salve, voglio tributarvi l'onore delle armi .... il risultato e' severo ma se all'inizio credevo di incontrare la classica squadra abbottonatissima che tende piu' a distruggere il gioco altrui che a costruire il proprio invece devo dare atto al Frosinone di aver giocato per provare a fare il colpaccio .... e devo dire che nella prima parte del primo tempo la gagliardia ciociara su ogni pallone ci ha dato non pochi grattacapi, poi l'errore di Zappino e la gara si e' sbloccata, nel secondo tempo hanno pesato sia il consistente gap tecnico che un preoccupante calo atletico da parte vostra ...... mi pare che serva ancora qualcosina dal mercato, perche' il livello qualitativo di difesa e soprattutto centrocampo bisognerebbe elevarlo, pero' non conosco i conti del club e non so quanto sia il budget disponibile per far cio' .... l'attacco invece mi pare buono (gran bel gol quello quello di Sammarco), ieri non avrei rinunciato a Soddimo che ho visto in palla quando entrato e forse avrei usato un modulo che avrebbe garantito maggiore densita' al centro del campo dove numericamente eravamo troppo in superiorita' e liberi di servire gli attaccanti ........ comunque siete ancora ampiamente in ballo e dovete crederci lottando insieme ai vostri ragazzi fino alla fine, vi auguro di riuscire nella salvezza che sarebbe un risultato storico.
Dal punto di vista del tifo niente da eccepire, non lo dico per lecchinaggio (non ne avrei motivo), ho visto una Nord compatta nei cori, colorata, civilissima e che ha incitato con grande dignita' senza fermarsi mai indipendentemente dal risultato del campo ...... mi siete piaciuti, chapeau!
Turisticamente parlando ho goduto dei vostri ameni paesaggi e di un bel pasto, ho avuto una buona impressione della vostra citta' e anche di voi, sempre cordialissimi quando chiedevo informazioni .... stesso dicasi per Arpino ... interessante l'abbazia di Casamari. Da tornare per scoprire altre meraviglie della Ciociaria, mi hanno parlato bene anche delle grotte di Pastena, Ferentino e la Selva di Paliano ... il tutto e' gia' nella mia to-do list .... eheh!
Infine un piccolo appunto .... non me ne vogliate, il Matusa e' il vostro tempio e lo avrete sicuramente nel cuore .... ma non e' roba da Serie A .... sì la partita si vede anche bene ma non si puo' mettere la gente a seguirla sui tralicci, meritate decisamente di piu' e spero l'amministrazione comunale e la societa' lavorino di concerto per darvi uno stadio degno di voi.
Saluti e alla prossima ..... e per la salvezza FORZA FROSINONE!
Hola!
Dal punto di vista del tifo niente da eccepire, non lo dico per lecchinaggio (non ne avrei motivo), ho visto una Nord compatta nei cori, colorata, civilissima e che ha incitato con grande dignita' senza fermarsi mai indipendentemente dal risultato del campo ...... mi siete piaciuti, chapeau!
Turisticamente parlando ho goduto dei vostri ameni paesaggi e di un bel pasto, ho avuto una buona impressione della vostra citta' e anche di voi, sempre cordialissimi quando chiedevo informazioni .... stesso dicasi per Arpino ... interessante l'abbazia di Casamari. Da tornare per scoprire altre meraviglie della Ciociaria, mi hanno parlato bene anche delle grotte di Pastena, Ferentino e la Selva di Paliano ... il tutto e' gia' nella mia to-do list .... eheh!
Infine un piccolo appunto .... non me ne vogliate, il Matusa e' il vostro tempio e lo avrete sicuramente nel cuore .... ma non e' roba da Serie A .... sì la partita si vede anche bene ma non si puo' mettere la gente a seguirla sui tralicci, meritate decisamente di piu' e spero l'amministrazione comunale e la societa' lavorino di concerto per darvi uno stadio degno di voi.
Saluti e alla prossima ..... e per la salvezza FORZA FROSINONE!
Hola!

Torna a “Serie A Tim - Web Cronaca”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite