Frusna - Frusino - Frosinone
- valerio
- Amministratore
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 12/10/2014, 14:25
Frusna - Frusino - Frosinone
Spesso identificata anche come capoluogo della Ciociaria, fu un centro industriale e commerciale. Geograficamente costituisce un importante nodo di comunicazione del Lazio meridionale; Città volsca con il nome di Frusna e poi romana come Frùsino, nel corso della sua storia a causa della sua collocazione è stata soggetta a molteplici devastazioni e saccheggi; in conseguenza di ciò e delle distruzioni dovute ad eventi sismici (il più rovinoso dei quali fu nel 1350) conserva poche seppur importanti tracce del proprio passato, come le rovine dell'anfiteatro, i reperti conservati nel museo archeologico cittadino e il monumento funerario del II secolo in località Sant'Angelo.
Territorio :
Situata su di un colle che domina la valle del Sacco, Frosinone è circondata dai monti che delimitano la valle, ossia gli Ernici a Nord ed i Lepini ad Est e a Sud, dove si intravedono gli Ausoni.
Il territorio comunale è attraversato dai torrenti Cenicia e Rio e dal fiume Cosa, il cui flusso, sia per cause naturali che per la captazione delle sue acque, è ormai estremamente ridotto; un tempo invece era soggetto a frequenti piene con conseguenti inondazioni. Il rinvenimento di un'area di ghiaia nel corso di scavi archeologici nella zona di De Matthaeis[4] fa presupporre che in antichità vi scorresse un altro fiume, oggi scomparso. Nella pianura del Sacco sono presenti alcune fonti le cui acque sono sfruttate ad uso potabile ed industriale.
Sul colle permane il nucleo centrale della città, la cui prima espansione è avvenuta sulle colline circostanti; la realizzazione della stazione (1863) a valle del centro storico ha determinato lo sviluppo edilizio del quartiere omonimo, ma l'espansione maggiore della città si è realizzata nel corso del Novecento, scendendo disordinatamente verso la pianura lungo i crinali e le vie di comunicazione: in conseguenza di ciò si distinguono oggi nell'uso comune una Frosinone alta e una Frosinone bassa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi
.:Hic Sunt Leones:.
- Lisera
- Messaggi: 138
- Iscritto il: 12/05/2015, 16:46
Re: Frusna - Frusino - Frosinone
belle le discussioni di una volta sul forum, anche a proposito della Ciociaria....
Rivoglio Spagna sul forum!
Rivoglio Spagna sul forum!
- valerio
- Amministratore
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 12/10/2014, 14:25
Re: Frusna - Frusino - Frosinone
Lisera ha scritto:belle le discussioni di una volta sul forum, anche a proposito della Ciociaria....
Rivoglio Spagna sul forum!
Il contributo di Spagna è sempre stato prezioso.

Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi
.:Hic Sunt Leones:.
- ugol hk 1979
- Amministratore
- Messaggi: 1404
- Iscritto il: 12/10/2014, 18:59
Re: Frusna - Frusino - Frosinone
la nostra Frosinone si appresta a festeggiare l'ennesimo Natale.
Trovo che negli ultimi anni si stia facendo sempre più per invogliare le persone a vivere la città,abbinando alla solita confusione in via Aldo Moro,i mercatini a Fr alta piazza Vittorio Veneto.
Mi spiace ogni anno però,vedere queste baracche con prodotti più disparati,essere spesso desolatamente vuote e riempirsi di ciociari,solo nel we.
Mi piacerebbe più coinvolgimento da parte di tutti e di certo,l'ascensore inclinato bloccato,non aiuta il movimento.
Trovo che negli ultimi anni si stia facendo sempre più per invogliare le persone a vivere la città,abbinando alla solita confusione in via Aldo Moro,i mercatini a Fr alta piazza Vittorio Veneto.
Mi spiace ogni anno però,vedere queste baracche con prodotti più disparati,essere spesso desolatamente vuote e riempirsi di ciociari,solo nel we.
Mi piacerebbe più coinvolgimento da parte di tutti e di certo,l'ascensore inclinato bloccato,non aiuta il movimento.
- Mik
- Messaggi: 536
- Iscritto il: 16/10/2014, 1:11
Re: Frusna - Frusino - Frosinone
qualche giorno fa mi hanno detto che l'ascensore inclinato sta per riaprire..sarà vero?!
- ugol hk 1979
- Amministratore
- Messaggi: 1404
- Iscritto il: 12/10/2014, 18:59
Re: Frusna - Frusino - Frosinone
Mik ha scritto:qualche giorno fa mi hanno detto che l'ascensore inclinato sta per riaprire..sarà vero?!
magari!!!!!!!
Speriamo con i dovuti controlli effettuati....ma sicuramente non sarà così

- Mik
- Messaggi: 536
- Iscritto il: 16/10/2014, 1:11
Re: Frusna - Frusino - Frosinone
non so se siete stati a Todi per esempio...mi viene da piangere solo a pensarci.
- ugol hk 1979
- Amministratore
- Messaggi: 1404
- Iscritto il: 12/10/2014, 18:59
Re: Frusna - Frusino - Frosinone
io mai...che c'è di bello?Mik ha scritto:non so se siete stati a Todi per esempio...mi viene da piangere solo a pensarci.
- Sogno giallAzzurro
- Amministratore
- Messaggi: 1525
- Iscritto il: 12/10/2014, 16:59
Re: Frusna - Frusino - Frosinone
Mik ha scritto:non so se siete stati a Todi per esempio...mi viene da piangere solo a pensarci.
Credo tu intenda questo.
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q= ... K7gpUVHOVQ
Mi sembra molto simile al nostro, persino la lunghezza ed il paesaggio danno l'idea di essere simili.
Un paio di differenze: la scalinata da noi è sul lato destro e a Todi vedo che ad un certo punto la scala si dirama come se offrisse la possibilità, a chi audacemente la percorra, di prendere un altro itinerario.
I miracoli sono sogni che diventano luce.
(Alan Drew)
CLICCA PER ASCOLTARE LA TRASMISSIONE FRdigiorno&dinotte
(Alan Drew)
CLICCA PER ASCOLTARE LA TRASMISSIONE FRdigiorno&dinotte
- ugol hk 1979
- Amministratore
- Messaggi: 1404
- Iscritto il: 12/10/2014, 18:59
Re: Frusna - Frusino - Frosinone
Sogno giallAzzurro ha scritto:Mik ha scritto:non so se siete stati a Todi per esempio...mi viene da piangere solo a pensarci.
Credo tu intenda questo.
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q= ... K7gpUVHOVQ
Mi sembra molto simile al nostro, persino la lunghezza ed il paesaggio danno l'idea di essere simili.
Un paio di differenze: la scalinata da noi è sul lato destro e a Todi vedo che ad un certo punto la scala si dirama come se offrisse la possibilità, a chi audacemente la percorra, di prendere un altro itinerario.
Ho visto....beh,preferisco il nostro paesaggio.....ma è chiaro che da una parte c'è qualcosa costruita per bene e dall'altra,una pecionata senza precedenti.
Torna a “Frosinone e la Ciociaria”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite