Curiosità: dove strarebbe il rappiccico? Nel senso: possiamo già dire che sarà un rappiccico quano non abbiamo ancora visto il progetto e quando è specificato che le ditte che vinceranno la gara potranno (dovranno) apportare migliorie varie?
La soluzione per la tribuna, già utilizzata a Cesena credo sia ottima(le).
Del resto, solo buttare giù un'intera tribuna costerebbe un paio di milioni di euro.
Credo che si debba fare i conti con il momento generale e rendersi conto che sarà uno stadio migliorabile gradualmente, anche con l'imprescindibile aiuto dei privati.
Lo so che vista la vicenda, visto che sono 40 anni che aspettiamo Godot..... tutti noi siamo portati al pessimismo più totale. Però credo che la sfiducia e il pessimismo a priori siano la peggior cura per cercare di guarire dal male dell'immobilismo atavico della nostra città.
Tra il non fare niente e il fare qualcosa ( che non potrà essere peggiore del Matusa, indipendentemente dal legame affettivo che abbiamo con quest'ultimo) secondo me è sempre meglio fare qualcosa. Sennò si rimane paesone.
Parere personalissimo, ovviamente.
Nuovo Stadio (Benito Stirpe)
- angelo78
- Amministratore
- Messaggi: 1139
- Iscritto il: 12/10/2014, 15:52
- Sogno giallAzzurro
- Amministratore
- Messaggi: 1525
- Iscritto il: 12/10/2014, 16:59
Re: NUOVO STADIO ( BENITO STIRPE)
angelo78 ha scritto:Curiosità: dove strarebbe il rappiccico? Nel senso: possiamo già dire che sarà un rappiccico quano non abbiamo ancora visto il progetto e quando è specificato che le ditte che vinceranno la gara potranno (dovranno) apportare migliorie varie?
La soluzione per la tribuna, già utilizzata a Cesena credo sia ottima(le).
Del resto, solo buttare giù un'intera tribuna costerebbe un paio di milioni di euro.
Credo che si debba fare i conti con il momento generale e rendersi conto che sarà uno stadio migliorabile gradualmente, anche con l'imprescindibile aiuto dei privati.
Lo so che vista la vicenda, visto che sono 40 anni che aspettiamo Godot..... tutti noi siamo portati al pessimismo più totale. Però credo che la sfiducia e il pessimismo a priori siano la peggior cura per cercare di guarire dal male dell'immobilismo atavico della nostra città.
Tra il non fare niente e il fare qualcosa ( che non potrà essere peggiore del Matusa, indipendentemente dal legame affettivo che abbiamo con quest'ultimo) secondo me è sempre meglio fare qualcosa. Sennò si rimane paesone.
Parere personalissimo, ovviamente.
Che io condivido. Penso che dobbiamo, stavolta, essere un pochettino più fiduciosi: il pessimismo non paga.
Mi rendo conto che il mio scarno ed incompleto resoconto può aver generato ulteriore scetticismo sulla vicenda: a mia scusante il fatto che dovevo rispondere ad una richiesta di Angelo di dare informazioni sull'intervista al Sindaco, oltretutto imprevista per l'ora (20.00) in cui è stata realizzata, ora in cui tra l'altro mi pervenivano continue richieste di andare a tavola. Sembra comunque che l'abbia ascoltata soltanto io perchè nessun altro è intervenuto ad aggiungere o modificare qualcosa.
I miracoli sono sogni che diventano luce.
(Alan Drew)
CLICCA PER ASCOLTARE LA TRASMISSIONE FRdigiorno&dinotte
(Alan Drew)
CLICCA PER ASCOLTARE LA TRASMISSIONE FRdigiorno&dinotte
- angelo78
- Amministratore
- Messaggi: 1139
- Iscritto il: 12/10/2014, 15:52
Re: NUOVO STADIO ( BENITO STIRPE)
Gianni non ti ho nemmeno ringraziato, scusami!!! Lo faccio ora! il resoconto è stato perfetto ed asseverato da tuttofrosinone.com! Fiducia ragazzi! Solo con la fiducia si cresce e migliora! in qualsiasi settore!!
- Gialloblu
- Messaggi: 1617
- Iscritto il: 13/10/2014, 0:12
Re: NUOVO STADIO ( BENITO STIRPE)
angelo78 ha scritto:Curiosità: dove strarebbe il rappiccico? Nel senso: possiamo già dire che sarà un rappiccico quano non abbiamo ancora visto il progetto e quando è specificato che le ditte che vinceranno la gara potranno (dovranno) apportare migliorie varie?
La soluzione per la tribuna, già utilizzata a Cesena credo sia ottima(le).
Del resto, solo buttare giù un'intera tribuna costerebbe un paio di milioni di euro.
Credo che si debba fare i conti con il momento generale e rendersi conto che sarà uno stadio migliorabile gradualmente, anche con l'imprescindibile aiuto dei privati.
Lo so che vista la vicenda, visto che sono 40 anni che aspettiamo Godot..... tutti noi siamo portati al pessimismo più totale. Però credo che la sfiducia e il pessimismo a priori siano la peggior cura per cercare di guarire dal male dell'immobilismo atavico della nostra città.
Tra il non fare niente e il fare qualcosa ( che non potrà essere peggiore del Matusa, indipendentemente dal legame affettivo che abbiamo con quest'ultimo) secondo me è sempre meglio fare qualcosa. Sennò si rimane paesone.
Parere personalissimo, ovviamente.

-
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 13/10/2014, 15:48
Re: NUOVO STADIO ( BENITO STIRPE)
Virgolettato del Sindaco da tuttofrosinone.com:
"Quindi abbiamo deciso di effettuare un lavoro particolare, che tra l’altro è stato già effettuato lo scorso anno a Cesena, ossia la rimodulazione della fascia di mezzo della tribuna, con l’installazione di alcuni elementi modulari in legno lamellare, che vanno a rendere più inclinato quello che è l’angolo di visuale. Facendo questa modifica, la tribuna potrà avere 4800 posti, che sommati ai 9000 circa degli altri settori, garantirà una stadio di circa 13000 posti. Ora bisognerà vedere se utilizzare tutti i 4800 posti, oppure limitarsi a sfruttare i 2500, per arrivare agli 11000 posti che richiede la Lega di serie B, per poi sperare che il Frosinone vada in serie maggiore, che non diciamo quale per scaramanzia e sbloccare anche gli altri posti della tribuna. Questo tipo di utilizzo, dobbiamo tener presente, che incide sugli spazi legati alle zone di rispetto fuori dallo stadio. Si intende che ogni qualvolta si aggiunge un posto in tribuna, serve un metro quadro in più all’esterno per le eventuali vie di fuga e per le zone di stazionamento. Quindi, se si volesse omologare subito tutta la tribuna, bisognerebbe fare degli investimenti notevoli all’esterno dello stadio per creare delle zone di rispetto. Quindi noi ci siamo prefissati una sorta di Work in Progress, consegnando una stadio alla città, che con gli anni possa avere delle migliorie. [...] Noi, nella prossima primavera, dovremmo avere la struttura portante, ossia la struttura idonea a far giocare il Frosinone Calcio. Poi, in estate, andremo ad effettuare una serie di miglioramenti, anche grazie probabilmente alla partnership del Frosinone calcio, per le cosiddette opere calde."
E se non è un appiccico questo!
Ribadisco il mio punto di vista: a Frosinone serve lo stadio nuovo. Non mi sembra che ci siano le condizioni storico-finanziarie per realizzarlo ora. Abbiamo aspettato tanto, non ci costa nulla aspettare qualche anno in più puntando però ad avere uno Stadio non un campo sportivo con una tribuna inguardabile (ma soprattutto da cui non si può guardare una partita di pallone!) e altri settori non inglobati nella medesima struttura messi su al minor costo possibile.
È tutto il discorso del sindaco che fa trasparire inequivocabilmente la mancanza di idonee disponibilità economiche. L'appiccico appare lampante e si estrinseca inerosabile dall'intero discorso.
Tra il non fare niente e il fare qualcosa (che potrà eccome essere peggiore del matusa!) preferisco di gran lunga non fare niente se quel qualcosa sarà fatto giusto per poter dire "io vi ho fatto lo stadio".
"Quindi abbiamo deciso di effettuare un lavoro particolare, che tra l’altro è stato già effettuato lo scorso anno a Cesena, ossia la rimodulazione della fascia di mezzo della tribuna, con l’installazione di alcuni elementi modulari in legno lamellare, che vanno a rendere più inclinato quello che è l’angolo di visuale. Facendo questa modifica, la tribuna potrà avere 4800 posti, che sommati ai 9000 circa degli altri settori, garantirà una stadio di circa 13000 posti. Ora bisognerà vedere se utilizzare tutti i 4800 posti, oppure limitarsi a sfruttare i 2500, per arrivare agli 11000 posti che richiede la Lega di serie B, per poi sperare che il Frosinone vada in serie maggiore, che non diciamo quale per scaramanzia e sbloccare anche gli altri posti della tribuna. Questo tipo di utilizzo, dobbiamo tener presente, che incide sugli spazi legati alle zone di rispetto fuori dallo stadio. Si intende che ogni qualvolta si aggiunge un posto in tribuna, serve un metro quadro in più all’esterno per le eventuali vie di fuga e per le zone di stazionamento. Quindi, se si volesse omologare subito tutta la tribuna, bisognerebbe fare degli investimenti notevoli all’esterno dello stadio per creare delle zone di rispetto. Quindi noi ci siamo prefissati una sorta di Work in Progress, consegnando una stadio alla città, che con gli anni possa avere delle migliorie. [...] Noi, nella prossima primavera, dovremmo avere la struttura portante, ossia la struttura idonea a far giocare il Frosinone Calcio. Poi, in estate, andremo ad effettuare una serie di miglioramenti, anche grazie probabilmente alla partnership del Frosinone calcio, per le cosiddette opere calde."
E se non è un appiccico questo!
Ribadisco il mio punto di vista: a Frosinone serve lo stadio nuovo. Non mi sembra che ci siano le condizioni storico-finanziarie per realizzarlo ora. Abbiamo aspettato tanto, non ci costa nulla aspettare qualche anno in più puntando però ad avere uno Stadio non un campo sportivo con una tribuna inguardabile (ma soprattutto da cui non si può guardare una partita di pallone!) e altri settori non inglobati nella medesima struttura messi su al minor costo possibile.
È tutto il discorso del sindaco che fa trasparire inequivocabilmente la mancanza di idonee disponibilità economiche. L'appiccico appare lampante e si estrinseca inerosabile dall'intero discorso.
Tra il non fare niente e il fare qualcosa (che potrà eccome essere peggiore del matusa!) preferisco di gran lunga non fare niente se quel qualcosa sarà fatto giusto per poter dire "io vi ho fatto lo stadio".
-
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 12/10/2014, 16:59
Re: NUOVO STADIO ( BENITO STIRPE)
Sto diventando schizofrenico ....
Come è possibile che sono d'accordo al 100% con quanto dice Angelo78 ma sono anche d'accordo al 100% con quanto dice 1diVico ?
Provo a rispondermi da solo ....
E' così tanta la voglia di "qualcosa", dello stadio nuovo che è apprezzabile il tentativo di fare ... ma d'altra parte c'è il timore che, avendo aspettato per tutto questo tempo, il risultato possa suonare come una beffa (nel senso di un pastrocchio tecnico).
Probabilmente un'idea più compiuta sarà possibile averla solo quando potremo dare uno sguardo ai primi disegni.
Come è possibile che sono d'accordo al 100% con quanto dice Angelo78 ma sono anche d'accordo al 100% con quanto dice 1diVico ?
Provo a rispondermi da solo ....
E' così tanta la voglia di "qualcosa", dello stadio nuovo che è apprezzabile il tentativo di fare ... ma d'altra parte c'è il timore che, avendo aspettato per tutto questo tempo, il risultato possa suonare come una beffa (nel senso di un pastrocchio tecnico).
Probabilmente un'idea più compiuta sarà possibile averla solo quando potremo dare uno sguardo ai primi disegni.
- erre365
- Amministratore
- Messaggi: 1265
- Iscritto il: 14/10/2014, 9:44
- Località: Veroli
Re: NUOVO STADIO ( BENITO STIRPE)
Io sul Casaleno mi sono espresso da tempo.
Demolitrici oppure esplosivo.
O quell'obbrobrio va giù e si ricostruisce come Cristo comanda o Matusa tutta la vita.
Punto.
Demolitrici oppure esplosivo.
O quell'obbrobrio va giù e si ricostruisce come Cristo comanda o Matusa tutta la vita.
Punto.
- Archeo
- Amministratore
- Messaggi: 4575
- Iscritto il: 15/10/2014, 16:18
Re: NUOVO STADIO ( BENITO STIRPE)
Io mi ripronuncio ancora sulla inutilità di quest'opera almeno in questo momento storico.
Il Matusa è a norma, mezza FRosinone sta franando su se stessa, non si intervenie mai sul tessuto urbano della città lasciando strumenti vecchi di 45 anni che nemmeno si aggiornano!!!
I servizi pubblici sono quasi inesistenti, gli uffici comunali funzionano poco e male e la città è tra le più inquinate d'Italia!!!
Quindi investire su altro sarrebbe stato meglio meglio, però hanno deciso così ed io non sono ne il sindaco ne un consigliere.
Nello specifico che sia una soluzione "patchwork" si è saputo qualche mese fa quando la giunta ha deliberato di effettuare ulteriore spesa per l'adeguamento sismico della tribuna.
Concordo che costerrebbe molto buttare giù e rifare tutto daccapo, quindi la soluzione di salvare il salvabile potrebbe anche avere senso.
La soluzione è dettata anche dalla contingenza del momento, anche se il Cagliari ha speso 5 milioni per fare uno stadio da 25.000 posti, quindi i soldi ci sarebbero anche se al Casaleno le opere da fare sono diverse e più costose, sopratutto per la natura del terreno che c'è in quella zona.
Però, senza guardare il progetto ma leggendo solamente, ci si accorge che la copertura almeno della Nord non ci sarà a meno che la ditta aggiudicatrice non proponga lei qualcosa di diverso.
Però alle migliorie apportate sulla copertura, non è assegnato un punteggio alto, quindi non è una priorità, quindi nel computo finale per l'aggiudicazione è quasi irrrisoria la sua voce, 3 punti su un totale di 100.
Questo a me dà fastidio, ho l'impressione che la priorità sia fare il più rapidamente possibile "e poi vedremo che esce fuori"........e a giochi fatti chiameremo anche la stampa!!!!
E' fantastica sta cosa!!!
La priorità sugli "spicchi" aggiuntivi che senso ha??
Sarebbe già uno stadio idoneo per A, sono daccordo, ma credo che per uno stadio moderno il comfort e l'accoglienza siano le priorità!!!
Meglio uno stadio piccolo ma confortevole e ben fatto!!!!!
Magari anche esteticamente decente e per grazia ricevuta dove la partita si veda!!!!
Sul conto alla rovescia è già scaduto perchè per il 25 novembre non ci sarà l'inizio lavori.
Se tutto va bene se ne parlerà a fine Gennaio o per l'inizio di Febbraio, ci sono dei tempi tecnici da rispettare che sono 60 o 90 giorni, di preciso non ricordo.
A meno che il Comune non affidi quota parte dei lavori ad altre ditte su incarico "fiduciario" e quindi alcune opere possono essere anticipate, so che divideranno lo stadio in "stralci funzionali" per accelerare i lavori e fare più in fretta possibile.
C'è fretta di chiudere, l'area Matusa va liberata!!
La cosa molto brutta per tutta la città è che l'amministrazione vuole organizzare una conferenza stampa alla fine dei giochi, quando tutto sarà deciso, ma dato che si parla di 5 milioni nostri, il dialogo dovrebbe avvenire prima e non dopo che è stato tutto deciso, magari per farsi dire bravi!!!
Se glielo diremo bravi o se il nuovo stadio sarà davvero un rappiccico il sindaco ne risponderà agli elettori, nel bene e nel male.(spero!)
E' la prima volta che assisto ad un'opera pubblica a sorpresa!!!!!

La cosa peggiore è che nessuno ne parla!!
Sono 5 milioni e passa è un nostro diritto sapere oppure no???
Pare di no!!
Il Matusa è a norma, mezza FRosinone sta franando su se stessa, non si intervenie mai sul tessuto urbano della città lasciando strumenti vecchi di 45 anni che nemmeno si aggiornano!!!
I servizi pubblici sono quasi inesistenti, gli uffici comunali funzionano poco e male e la città è tra le più inquinate d'Italia!!!
Quindi investire su altro sarrebbe stato meglio meglio, però hanno deciso così ed io non sono ne il sindaco ne un consigliere.
Nello specifico che sia una soluzione "patchwork" si è saputo qualche mese fa quando la giunta ha deliberato di effettuare ulteriore spesa per l'adeguamento sismico della tribuna.
Concordo che costerrebbe molto buttare giù e rifare tutto daccapo, quindi la soluzione di salvare il salvabile potrebbe anche avere senso.
La soluzione è dettata anche dalla contingenza del momento, anche se il Cagliari ha speso 5 milioni per fare uno stadio da 25.000 posti, quindi i soldi ci sarebbero anche se al Casaleno le opere da fare sono diverse e più costose, sopratutto per la natura del terreno che c'è in quella zona.
Però, senza guardare il progetto ma leggendo solamente, ci si accorge che la copertura almeno della Nord non ci sarà a meno che la ditta aggiudicatrice non proponga lei qualcosa di diverso.
Però alle migliorie apportate sulla copertura, non è assegnato un punteggio alto, quindi non è una priorità, quindi nel computo finale per l'aggiudicazione è quasi irrrisoria la sua voce, 3 punti su un totale di 100.
Questo a me dà fastidio, ho l'impressione che la priorità sia fare il più rapidamente possibile "e poi vedremo che esce fuori"........e a giochi fatti chiameremo anche la stampa!!!!



E' fantastica sta cosa!!!
La priorità sugli "spicchi" aggiuntivi che senso ha??
Sarebbe già uno stadio idoneo per A, sono daccordo, ma credo che per uno stadio moderno il comfort e l'accoglienza siano le priorità!!!
Meglio uno stadio piccolo ma confortevole e ben fatto!!!!!
Magari anche esteticamente decente e per grazia ricevuta dove la partita si veda!!!!



Sul conto alla rovescia è già scaduto perchè per il 25 novembre non ci sarà l'inizio lavori.
Se tutto va bene se ne parlerà a fine Gennaio o per l'inizio di Febbraio, ci sono dei tempi tecnici da rispettare che sono 60 o 90 giorni, di preciso non ricordo.
A meno che il Comune non affidi quota parte dei lavori ad altre ditte su incarico "fiduciario" e quindi alcune opere possono essere anticipate, so che divideranno lo stadio in "stralci funzionali" per accelerare i lavori e fare più in fretta possibile.
C'è fretta di chiudere, l'area Matusa va liberata!!
La cosa molto brutta per tutta la città è che l'amministrazione vuole organizzare una conferenza stampa alla fine dei giochi, quando tutto sarà deciso, ma dato che si parla di 5 milioni nostri, il dialogo dovrebbe avvenire prima e non dopo che è stato tutto deciso, magari per farsi dire bravi!!!
Se glielo diremo bravi o se il nuovo stadio sarà davvero un rappiccico il sindaco ne risponderà agli elettori, nel bene e nel male.(spero!)
E' la prima volta che assisto ad un'opera pubblica a sorpresa!!!!!





La cosa peggiore è che nessuno ne parla!!
Sono 5 milioni e passa è un nostro diritto sapere oppure no???
Pare di no!!
- Gialloblu
- Messaggi: 1617
- Iscritto il: 13/10/2014, 0:12
Re: NUOVO STADIO ( BENITO STIRPE)
Archeo ha scritto:Io mi ripronuncio ancora sulla inutilità di quest'opera almeno in questo momento storico.
Il Matusa è a norma, mezza FRosinone sta franando su se stessa, non si intervenie mai sul tessuto urbano della città lasciando strumenti vecchi di 45 anni che nemmeno si aggiornano!!!
I servizi pubblici sono quasi inesistenti, gli uffici comunali funzionano poco e male e la città è tra le più inquinate d'Italia!!!
Quindi investire su altro sarrebbe stato meglio meglio, però hanno deciso così ed io non sono ne il sindaco ne un consigliere.
Stabilire le priorita' accontentando tutti è cosa impossibile, interpellate 100 persone si avranno altrettanti progetti da portare avanti, quindi bisogna fare agire muoversi con le chiacchire Frosinone muore non con i fatti.
Archeo ha scritto:Nello specifico che sia una soluzione "patchwork" si è saputo qualche mese fa quando la giunta ha deliberato di effettuare ulteriore spesa per l'adeguamento sismico della tribuna.
Concordo che costerrebbe molto buttare giù e rifare tutto daccapo, quindi la soluzione di salvare il salvabile potrebbe anche avere senso.
La soluzione è dettata anche dalla contingenza del momento, anche se il Cagliari ha speso 5 milioni per fare uno stadio da 25.000 posti, quindi i soldi ci sarebbero anche se al Casaleno le opere da fare sono diverse e più costose, sopratutto per la natura del terreno che c'è in quella zona.
Però, senza guardare il progetto ma leggendo solamente, ci si accorge che la copertura almeno della Nord non ci sarà a meno che la ditta aggiudicatrice non proponga lei qualcosa di diverso.
Però alle migliorie apportate sulla copertura, non è assegnato un punteggio alto, quindi non è una priorità, quindi nel computo finale per l'aggiudicazione è quasi irrrisoria la sua voce, 3 punti su un totale di 100.
Questo a me dà fastidio, ho l'impressione che la priorità sia fare il più rapidamente possibile "e poi vedremo che esce fuori"........e a giochi fatti chiameremo anche la stampa!!!!![]()
![]()
![]()
E' fantastica sta cosa!!!
La priorità sugli "spicchi" aggiuntivi che senso ha??
Sarebbe già uno stadio idoneo per A, sono daccordo, ma credo che per uno stadio moderno il comfort e l'accoglienza siano le priorità!!!
Meglio uno stadio piccolo ma confortevole e ben fatto!!!!!
Magari anche esteticamente decente e per grazia ricevuta dove la partita si veda!!!!![]()
![]()
![]()
Bisogna decidersi stadio piccolo e confortevole oppure il muro della nord per un effetto bombonera ??
Se non sbaglio Stirpe non si è pronunciato in maniera negativa sul progetto, questo ad un tifoso dovrebbe bastare come garanzia, credo che all fine si stia cercando di coniugare praticita' ad economicita' visti i tempi.
Archeo ha scritto:Sul conto alla rovescia è già scaduto perchè per il 25 novembre non ci sarà l'inizio lavori.
Se tutto va bene se ne parlerà a fine Gennaio o per l'inizio di Febbraio, ci sono dei tempi tecnici da rispettare che sono 60 o 90 giorni, di preciso non ricordo.
A meno che il Comune non affidi quota parte dei lavori ad altre ditte su incarico "fiduciario" e quindi alcune opere possono essere anticipate, so che divideranno lo stadio in "stralci funzionali" per accelerare i lavori e fare più in fretta possibile.
C'è fretta di chiudere, l'area Matusa va liberata!!
La gara europea preveda 60gg, non mi pare ci siano progetti di edilizia speculativa legati all'ex area Matusa , al contrario potrebbero venire fuori degli spazi utili alla citta', ma come al solito è piu' cool fare terrorismo "speculativo".
Archeo ha scritto:La cosa molto brutta per tutta la città è che l'amministrazione vuole organizzare una conferenza stampa alla fine dei giochi, quando tutto sarà deciso, ma dato che si parla di 5 milioni nostri, il dialogo dovrebbe avvenire prima e non dopo che è stato tutto deciso, magari per farsi dire bravi!!!
Se glielo diremo bravi o se il nuovo stadio sarà davvero un rappiccico il sindaco ne risponderà agli elettori, nel bene e nel male.(spero!)
E' la prima volta che assisto ad un'opera pubblica a sorpresa!!!!!![]()
![]()
![]()
![]()
La cosa peggiore è che nessuno ne parla!!
Sono 5 milioni e passa è un nostro diritto sapere oppure no???
Pare di no!!
Che si' fa' un bel referundum popolare o lo decidiamo per alzata di mano come deve essere il nuovo stadio?
- ugol hk 1979
- Amministratore
- Messaggi: 1404
- Iscritto il: 12/10/2014, 18:59
Re: NUOVO STADIO ( BENITO STIRPE)
Noi possiamo essere pessimisti o meno,non farà differenza...perché se i lavori si facessero col nostro stato d'animo,si sarebbero fatti quando uscirono i primi progetti(anno di grazia 1996,in previsione del ns approdo in C1 poi sfumato a Benevento...)
Secondo me non se ne farà nulla,a meno che non farà tutto STIRPE....che è l'unico davvero capace, voglioso, intelligente e lungimirante nel capire che fare uno stadio nuovo e come Cristo comanda,vorrebbe dire serie possibilità di approdare in serie A.
Perché non nascondiamoci,in questo momento storico in cui i soldi non ci sono ed il livello calcistico italiano è ai minimi storici,basta poco per allestire una formazione da serie A...ma senza lo stadio non ci si potrà nemmeno lottare(salvo fare figure di merda tipo Latrina...).
I tempi non verranno rispettati.I lavori non partiranno a novembre.Frosinone non avrà un nuovo stadio a primavera come tanto decantato.
Io credo che lo stadio non si farà...e sentendo quali sono le idee per costruirlo(ossia cercare di fare un miracolo/rappiccico usando i pochi soldi a disposizione...),mi godrò il Matusa...con tutto quello che comporta...
Ho seguito la costruzione dello Jstadium, oggi unico vero stadio moderno italiano(che persino lui ha delle pecche,come i tiranti che ancorano a terra la tensostruttura coprente...)...ed ho visto che per costruirlo(oltre a mettreci 10 anni tra il progetto di Giraudo e l'inizio dei lavori con Agnelli...) hanno dovuto pensare a tantissime cose(facendo impicci anche col comune per la zona Cantinassa...da quelle più evidenti a quelle meno evidenti....sono riusciti a fare un miracolo perché per farlo si sono spesi 160 milioni di Euro costruendo sulle ceneri del vecchio Delle Alpi mentre ad esempio,si calcola che per costruire lo stadio nuovo della roma si spenderà circa 6 volte tanto(semmai riusciranno a costruirlo...)...strade,infrastrutture,pendenza tribune,capienza,tribuna stampa,sky box,servizi...non sono cose insomma,che si gestiscono con una intervista in mezzo al campo,dopo una promozione.
Comprendendo quindi,tutte le difficoltà del caso,sottolineo ugualmente che ad oggi,non esiste un progetto né una visione unica di come dovranno essere fatti i lavori....tante,solite chiacchiere......l'unica cosa positiva rispetto al passato è che sembra che tutti abbiano l'interesse di farlo,dal Sindaco al Presidente,persino Abodi ha dato l'appoggio della lega....
Non sono disfattista...e il mio pessimismo è il pessimismo di chi vede le strade colabrodo,il viadotto ancora chiuso,l'ascensore idem e tante altre cose che a chiacchiere si sarebbero dovute sistemare TANTO,TROPPO tempo fa.
Secondo me non se ne farà nulla,a meno che non farà tutto STIRPE....che è l'unico davvero capace, voglioso, intelligente e lungimirante nel capire che fare uno stadio nuovo e come Cristo comanda,vorrebbe dire serie possibilità di approdare in serie A.
Perché non nascondiamoci,in questo momento storico in cui i soldi non ci sono ed il livello calcistico italiano è ai minimi storici,basta poco per allestire una formazione da serie A...ma senza lo stadio non ci si potrà nemmeno lottare(salvo fare figure di merda tipo Latrina...).
I tempi non verranno rispettati.I lavori non partiranno a novembre.Frosinone non avrà un nuovo stadio a primavera come tanto decantato.
Io credo che lo stadio non si farà...e sentendo quali sono le idee per costruirlo(ossia cercare di fare un miracolo/rappiccico usando i pochi soldi a disposizione...),mi godrò il Matusa...con tutto quello che comporta...
Ho seguito la costruzione dello Jstadium, oggi unico vero stadio moderno italiano(che persino lui ha delle pecche,come i tiranti che ancorano a terra la tensostruttura coprente...)...ed ho visto che per costruirlo(oltre a mettreci 10 anni tra il progetto di Giraudo e l'inizio dei lavori con Agnelli...) hanno dovuto pensare a tantissime cose(facendo impicci anche col comune per la zona Cantinassa...da quelle più evidenti a quelle meno evidenti....sono riusciti a fare un miracolo perché per farlo si sono spesi 160 milioni di Euro costruendo sulle ceneri del vecchio Delle Alpi mentre ad esempio,si calcola che per costruire lo stadio nuovo della roma si spenderà circa 6 volte tanto(semmai riusciranno a costruirlo...)...strade,infrastrutture,pendenza tribune,capienza,tribuna stampa,sky box,servizi...non sono cose insomma,che si gestiscono con una intervista in mezzo al campo,dopo una promozione.
Comprendendo quindi,tutte le difficoltà del caso,sottolineo ugualmente che ad oggi,non esiste un progetto né una visione unica di come dovranno essere fatti i lavori....tante,solite chiacchiere......l'unica cosa positiva rispetto al passato è che sembra che tutti abbiano l'interesse di farlo,dal Sindaco al Presidente,persino Abodi ha dato l'appoggio della lega....
Non sono disfattista...e il mio pessimismo è il pessimismo di chi vede le strade colabrodo,il viadotto ancora chiuso,l'ascensore idem e tante altre cose che a chiacchiere si sarebbero dovute sistemare TANTO,TROPPO tempo fa.
Torna a “Stadio Comunale Città di Frosinone - cav. Benito Stirpe”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti