Avellino - FROSINONE 26a giornata

obelix
Messaggi: 74
Iscritto il: 12/10/2014, 17:29

Re: Avellino - FROSINONE 26a giornata

Messaggioda obelix » 11/02/2015, 19:24

io ci sarò con mio figlio di 7 anni (prima trasferta) ed altri due amici!

... pasto prenotato :flag: :flag: :flag: :flag: :flag: :flag:

un saluto al tifoso irpino...... io farò il viaggio insieme ad un lupo residente a frosinone.... chissà come sarà il viaggio di ritorno! :ihihyellow: :ihihyellow: :ihihyellow:

geros
Messaggi: 184
Iscritto il: 15/10/2014, 21:15

Re: Avellino - FROSINONE 26a giornata

Messaggioda geros » 11/02/2015, 19:51

welcome all amico irpino(ho un figlio a perugia che quando puo torna x il leone), biglietto in tasca con gita a Montevergine inclusa (non x benedizioni, sia chiaro) e pranzo ....(?) se mi dai qualche nome ,mi farebbe piacere...

Avatar utente
Ciociaro 97
Messaggi: 3344
Iscritto il: 12/10/2014, 17:33

Re: Avellino - FROSINONE 26a giornata

Messaggioda Ciociaro 97 » 11/02/2015, 20:06

benvenuto tifoso dell'avellino!
#finoallafinedaiFrosinone!!! :flag: :yelloblu:

Link del mio canale YouTube che parla anche del nostro amato Frosinone!

http://www.youtube.com/@LorenzoCellitti ... irmation=1

giu80
Messaggi: 2427
Iscritto il: 14/10/2014, 19:03

Re: Avellino - FROSINONE 26a giornata

Messaggioda giu80 » 11/02/2015, 21:38

Io vado, come sono andato a bari e come spero di andare a catania (ho già prenotato il biglietto aereo)...
L auspicio è di essere in 500 in terra irpina, quantomeno per onorare la bella amicizia e l accoglienza che ci riserveranno sicuramente i tifosi irpini.

Argomento tessera del tifoso e trasferte.....rispondo con uno striscione che i veronesi esposero qualche tempo fa: LOTTA AL CALCIO MODERNO? SCUSATECI, NON ABBIAMO TEMPO!
Non capirò mai i gruppi che non si tesserano e non vanno in trasferta....mi sembra tanto l atteggiamento di chi per fare un dispetto alla moglie se lo taglia!

errico1912
Messaggi: 21
Iscritto il: 10/02/2015, 20:24

Re: Avellino - FROSINONE 26a giornata

Messaggioda errico1912 » 12/02/2015, 3:27

ciocia78 ha scritto:Benvenuto Errico....ho una grande stima e rispetto nei vostri confronti...una tifoseria colorata e molto rumorosa....
stima e rispetto cresciuti ancora di più dopo lo spettacolo ke avete fatto a torino contro la Juve...chapeaux.....m
sabato scorso ho goduto ancora di più dopo la vittoria contro il Latrina.....onore a voi e a tutta la città di Avellino


Ciao, ciocia 78. Grazie. Anche io ho una grandissima stima nei vostri confronti.Ma non lo dico solo per dire e perché così deve essere. Ho apprezzato troppo quello che avete fatto. Non credo che Avellino dimenticherà mai la grande accoglienza che ci avete riservato nella partita di andata. E sono sicuro che sabato i miei concittadini faranno lo stesso. Mamma e quanto ho goduto io contro il Latina:). Non potevamo perdere quella partita, soprattutto per voi

errico1912
Messaggi: 21
Iscritto il: 10/02/2015, 20:24

Re: Avellino - FROSINONE 26a giornata

Messaggioda errico1912 » 12/02/2015, 4:07

Mik ha scritto:
errico1912 ha scritto:Ciao a tutti. Sono un tifoso dell'Avellino. Grazie per le belle parole che avete scritto sulla nostra tifoseria. In realtà penso che ad Avellino il tifo sia quasi totalmente finito. Contro il Latina, ad esempio, Eravamo in meno di 5mila tra paganti e abbonati (meno male c'è sempre una nutrita rappresentanza di portoghesi...)...numeri del genere con una squadra comunque quarta in classifica non me li sarei aspettati nemmeno in serie C...Ciò mi dispiace perché tutta la mia famiglia ha l'abbonamento (anche la mia sorellina e mia madre...) e io, che vivo Perugia da 12 anni, ho fatto la tessera del tifoso per andare a tutte le trasferte e qualche volta anche in casa. Ho chiesto anche soldi in prestito per andare a guardare l'Avellino in giro per l'Italia e fa male vedere come i tuoi concittadini non diano una mano alla società sostenendo la propria squadra del cuore. Una decina di anni fa in serie B, nelle partite di cartello o contro squadre rivali, si poteva arrivare facilmente a 30.000 spettatori...qualche anno fa contro il Napoli in serie C eravamo circa 35.000 spettatori (8.000 da Napoli)...è vero che c'è freddo, la crisi, etc etc...ma così proprio non va. Detto questo, ai tifosi del Frosinone, vista la civiltà, l'amicizia e la stima, avrei lasciato l'intera Curva Nord e non l'anello basso del settore ospiti, così da guardare meglio la partita e da rendere più colorato lo stadio. Speriamo che sia una bella gara (che secondo me finirà in pareggio) e che sia Avellino che Frosinone facciano un bel campionato! In ogni caso, se doveste arrivare con un po' di anticipo in Irpinia, vi invito ad andare in una delle nostre trattorie o ristoranti, per degustare cucina tipica e di alta qualità a prezzi davvero bassissimi rispetto al resto d'Italia! Siete i benvenuti sempre!


ciao errico e benvenuto sul nostro forum!
troppo facile elogiare una tifoseria come la vostra.. pensa che noi nemmeno ci avviciniamo ai vostri numeri eppure le nostre realtà, numericamente parlando, sono piuttosto simili.. paghiamo una storia calcistica non eccellente, sopratutto negli anni d'oro del calcio. Pensa che il nostro record di spettatori è un Fr - Campobasso in serie C con 12000 spett. (la capienza del matusa non è mai stata superiore a quella)..
Il problema del calo di spettatori lo viviamo anche noi, forse in modo meno marcato, ma come in tutta Italia.. caro prezzi, crisi, e d'inverno clima proibitivo, aggiungi che qui il pubblico è molto umorale.. siamo in piena lotta playoff (praticamente per la prima volta nella nostra storia) eppure dopo una serie di risultati poco convincenti ecco che arriva inevitabile il calo di spettatori.
il capitolo trasferte poi è un argomento a parte. Ad avellino avete pensato bene (pensiero personale) di abbandonare la lotta alla tessera (che realisticamente non porterà a nulla) , qui da noi invece c'è ancora parecchia confusione e pareri discordanti, motivo per cui in mancanza dei principali gruppi della nord, non tesserati, abbiamo difficoltà nell'organizzare trasferte con numeri accettabili o quanto meno consoni alla nostra tradizione.. spero che questa volta riusciremo a rispondere in modo adeguato visto il clima disteso tra le due tifoserie e la possibilità di vedere una partita d'alta classifica a poche ore di distanza da FR.

ti ringrazio per l'invito a degustare i vostri prodotti tipici. io e la mia combriccola siamo già in contatto con dei vostri tifosi conosciuti all'andata per un bel pre-post partita tutti insieme ;)

che vinca il migliore!


Ciao, Mik. Grazie. Sicuramente è la serie A che porta una provincia intera a stringersi intorno ad una squadra. E i dieci anni consecutivi in massima divisione per l'Avellino hanno creato qualcosa di magnifico sotto questo punto di vista. Ma non mi sembra che attualmente la tifoseria dell'Avellino sia migliore di quella del Frosinone e che quest'ultima abbia mai sfigurato..anzi..fate un cavolo di bordello:) Siamo sicuramente due buone tifoserie, che fanno la loro figura anche quando giocano contro squadre che rappresentano province molto più popolose delle nostre (scarso mezzo milione di abitanti, Avellino più piccola). Ma il calo io proprio non lo capisco. Anche perché a volte si parla come se fosse un sacrificio andare allo stadio. Io mi diverto troppo. Quando finisce una partita non vedo l'ora di andarne a guardare un'altra. Ma forse sono io ad essere un po' malato...

Per quanto riguarda la tessera ho sempre pensato che non farla non avrebbe portato all'abolizione della stessa. E perché mai? Sono contenti se in certe partite non si vedono tifosi ospiti in giro per la città. E' lavoro in meno per le forze dell'ordine. A questo punto me la faccio e siamo punto e accapo. Mi rode solo il c... che si sono fatti i miei dieci euro per la tessera, ma almeno sostengo la mia squadra anche in trasferta. Ma questo è un mio giudizio personale che ho sempre portato anche in curva. Sicuramente c'è chi non la pensa come me.

Per quanto riguarda la degustazione, sono contento che già ti sei organizzato. Non so con chi di Avellino, ma digli che non tollero brutte figure sotto questo punto di vista:)

Che vinca il migliore, ma se si perde con voi per me non sarà una sconfitta tanto amara!

errico1912
Messaggi: 21
Iscritto il: 10/02/2015, 20:24

Re: Avellino - FROSINONE 26a giornata

Messaggioda errico1912 » 12/02/2015, 4:26

angelo78 ha scritto:ciao errico1912 e benvenuto anche da parte mia a te e agli altri amici di Avellino! Mik ha detto già tutto!!!
Intanto dovremmo recuperare Arturo Lupoli ed è un'ottima notizia anche se Max Carlini meriterebbe di giocare di nuovo per la bella prestazione contro il Lanciano. Ma sono certo che se dovesse tornare in panchina non farà storie e non rincorrerà il Presidente per essere ceduto illico et immediate.
A voi, invece, ho letto che Castaldo ha un matrimonio e non potrà presenziare, giusto? :ihihyellow:


Ciao, Angelo. Grazie mille anche a te per il benvenuto. Ma stai scherzando circa il matrimonio, spero...Ho visto che il Frosinone ha recuperato Lupoli. Ma il Frosinone non è per niente solo Lupoli. Comunque non mi risulta che Castaldo mancherà. Ma questo è quanto letto su giornali e siti. Magari hai ragione tu. Però lui è troppo importante. Anche quando non segna la sua presenza in campo è necessaria: fa salire la squadra, tiene palla, innervosisce l'avversario (già gli abbiamo detto che con voi non deve farlo:)), fa assist, tiene basse e intimorisce le difese avversarie, salta l'uomo, non si stanca, prende tutte le palle alte, dà la carica grazie alla sua grinta...insomma, fa reparto da solo e credo che sia uno dei migliori centravanti passati ad Avellino compresi quelli della serie A. Dai, gli permetteranno mai di andare al matrimonio? Ci andrà dopo:)

errico1912
Messaggi: 21
Iscritto il: 10/02/2015, 20:24

Re: Avellino - FROSINONE 26a giornata

Messaggioda errico1912 » 12/02/2015, 4:37

obelix ha scritto:io ci sarò con mio figlio di 7 anni (prima trasferta) ed altri due amici!

... pasto prenotato :flag: :flag: :flag: :flag: :flag: :flag:

un saluto al tifoso irpino...... io farò il viaggio insieme ad un lupo residente a frosinone.... chissà come sarà il viaggio di ritorno! :ihihyellow: :ihihyellow: :ihihyellow:


Ciao! Non oso immaginare come sarà il viaggio di ritorno.. ma non bevete troppo vino a pranzo altrimenti resterete a dormire a casa del tuo amico di Avellino e tuo figlio di 7 anni non te lo perdonerà:)

errico1912
Messaggi: 21
Iscritto il: 10/02/2015, 20:24

Re: Avellino - FROSINONE 26a giornata

Messaggioda errico1912 » 12/02/2015, 4:40

Ciociaro 97 ha scritto:benvenuto tifoso dell'avellino!


Grazie, Ciociaro 97'. Mamma e come sei giovane. Io alla tua età non sapevo ancora scrivere:)

errico1912
Messaggi: 21
Iscritto il: 10/02/2015, 20:24

Re: Avellino - FROSINONE 26a giornata

Messaggioda errico1912 » 12/02/2015, 5:14

geros ha scritto:welcome all amico irpino(ho un figlio a perugia che quando puo torna x il leone), biglietto in tasca con gita a Montevergine inclusa (non x benedizioni, sia chiaro) e pranzo ....(?) se mi dai qualche nome ,mi farebbe piacere...


Grazie, geros. Conosco tante persone di Frosinone che stanno a Perugia, magari anche tuo figlio. In genere consiglio di andare a mangiare a Serino, a pochi chilometri da Avellino. Ma forse, logisticamente per te che vieni da Frosinone, non è una soluzione ottimale. Serino è un paese alle pendici del monte Terminio. C'è tutta cucina di terra di altissimo livello, con carne, funghi, tartufi, formaggi, primi piatti tradizionali e ottimi vini. Lì è davvero difficile trovare un ristorante cattivo e non si spende molto. In particolare a me piacciono "Il Carpino", "Anema e Gusto", "Il Boschetto". Se vai a Montevergine, forse sarebbe meglio per te cercare un ristorante a Mercogliano (il comune di Montevergine), Monteforte o Avellino città. A Mercogliano forse l'"Osteria I Santi" (che però tanto osteria non è) o Acquapazza (a base di pesce). A Monteforte "Quagliarella" (abbondante). Se si dispone di più tempo (e forse anche di più soldi) a Sorbo Serpico c'è il Marennà, ristorante della nota cantina "I Feudi di San Gregorio", con dei vini che hanno portato il nome dell'enogastronomia irpina nel mondo. Altrimenti, se si vuole andare sul sucuro, una bella pizza. Potrebbe sembrare scontato, ma ti assicuro che ne vale sempre la pena. Tra l'altro, secondo me, ad Avellino, ovviamente insieme a Napoli, si mangia la migliore pizza della Campania. La fanno bene ovunque. Ad Avellino, nel centro storico, non ti puoi sbagliare: L'agorà, Il ritrovo degli artisti, Langella ecc. ecc... Per i fritti da Tonino ad Atripalda.


Torna a “Serie B 2014 - 2015”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti