FROSINONE-Ascoli 5ª di ritorno Domenica 18 Febbraio 2018 ore 15:00

03038
Messaggi: 1886
Iscritto il: 21/05/2015, 6:43

Re: FROSINONE-Ascoli 5ª di ritorno Domenica 18 Febbraio 2018 ore 15:00

Messaggioda 03038 » 18/02/2018, 21:06

ceprano ha scritto:
ciociaro72 ha scritto:CEPRA quando va bene tutto contenti ,il Bari mezzo tiro goal e perdi la partita ,oggi rigore sbagliato ,miracolo di Vigorito ed Addae che sbaglia da mezzo metro , ci vuole anche culo.
Non ti puoi permettere di sbagliare goal davanti la porta ,se segnava il rigore strippavamo 50 minuti.
Dionisi confermo è inguardabile , la sua fortuna è che vinciamo lo stesso e si chiama Dionisi.


:flag: Ecco che succedeva se facevano il 2 a 1 su rigore.........e non lo dico io ma loro :flag: leggi sotto.....


pikioboy ha scritto:
Abbiamo visto la stessa partita.
L'unico dubbio è cosa sarebbe potuto accadere se avessimo segnato il 2/1.
Secondo me comunque sarebbe cambiato poco.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Se segnavi Il rigore la partita sarebbe finita 5 a 1 perché loro avrebbero giocato a pallone, cosa che oggi non hanno fatto perché si sono resi conto che eravamo al di sotto delle loro aspettative


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Amen!
Mica siamo la iuve che fa la voce grossa con il sassuolo senza dimenticare che poi in Europa gli rendono il piatto.

ceprano
Messaggi: 3828
Iscritto il: 27/11/2015, 9:15

Re: FROSINONE-Ascoli 5ª di ritorno Domenica 18 Febbraio 2018 ore 15:00

Messaggioda ceprano » 18/02/2018, 21:10

03038 ha scritto:
ceprano ha scritto:
ciociaro72 ha scritto:CEPRA quando va bene tutto contenti ,il Bari mezzo tiro goal e perdi la partita ,oggi rigore sbagliato ,miracolo di Vigorito ed Addae che sbaglia da mezzo metro , ci vuole anche culo.
Non ti puoi permettere di sbagliare goal davanti la porta ,se segnava il rigore strippavamo 50 minuti.
Dionisi confermo è inguardabile , la sua fortuna è che vinciamo lo stesso e si chiama Dionisi.


:flag: Ecco che succedeva se facevano il 2 a 1 su rigore.........e non lo dico io ma loro :flag: leggi sotto.....


pikioboy ha scritto:
Abbiamo visto la stessa partita.
L'unico dubbio è cosa sarebbe potuto accadere se avessimo segnato il 2/1.
Secondo me comunque sarebbe cambiato poco.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Se segnavi Il rigore la partita sarebbe finita 5 a 1 perché loro avrebbero giocato a pallone, cosa che oggi non hanno fatto perché si sono resi conto che eravamo al di sotto delle loro aspettative


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Amen!
Mica siamo la iuve che fa la voce grossa con il sassuolo senza dimenticare che poi in Europa gli rendono il piatto.


Chessa non lo capita...............

03038
Messaggi: 1886
Iscritto il: 21/05/2015, 6:43

Re: FROSINONE-Ascoli 5ª di ritorno Domenica 18 Febbraio 2018 ore 15:00

Messaggioda 03038 » 18/02/2018, 21:49

ceprano ha scritto:
03038 ha scritto:
ceprano ha scritto:
ciociaro72 ha scritto:CEPRA quando va bene tutto contenti ,il Bari mezzo tiro goal e perdi la partita ,oggi rigore sbagliato ,miracolo di Vigorito ed Addae che sbaglia da mezzo metro , ci vuole anche culo.
Non ti puoi permettere di sbagliare goal davanti la porta ,se segnava il rigore strippavamo 50 minuti.
Dionisi confermo è inguardabile , la sua fortuna è che vinciamo lo stesso e si chiama Dionisi.


:flag: Ecco che succedeva se facevano il 2 a 1 su rigore.........e non lo dico io ma loro :flag: leggi sotto.....


pikioboy ha scritto:
Abbiamo visto la stessa partita.
L'unico dubbio è cosa sarebbe potuto accadere se avessimo segnato il 2/1.
Secondo me comunque sarebbe cambiato poco.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Se segnavi Il rigore la partita sarebbe finita 5 a 1 perché loro avrebbero giocato a pallone, cosa che oggi non hanno fatto perché si sono resi conto che eravamo al di sotto delle loro aspettative


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk


Amen!
Mica siamo la iuve che fa la voce grossa con il sassuolo senza dimenticare che poi in Europa gli rendono il piatto.


Chessa non lo capita...............

Visto la loro inferiorità ci siamo limitati a controllare il gioco senza accanimento.
E penso che sia anche un modo di rispettare l'altro in quanto o Vinci 2 a 0 o 7 a 0 sempre tre punti ti porti a casa ma nel primo caso non li umili.

Avatar utente
vecchia maniera
Messaggi: 1095
Iscritto il: 13/10/2014, 23:36

Re: FROSINONE-Ascoli 5ª di ritorno Domenica 18 Febbraio 2018 ore 15:00

Messaggioda vecchia maniera » 19/02/2018, 9:22

il frosinone è forte.........è forte per davvero e me ne rendo conto anche quando non gioca la sua partita migliore.

Sfido chiunque di voi ad ammettere che ieri non si sarebbe aspettato qualche cambio nella formazione iniziale........mi fermo qua.

Siamo primi in classifica e speriamo che continui cosi.

sotto con quelle me..dine adesso !!!!
ARRIVA MO' SABATO ....

Avatar utente
MAX61
Messaggi: 2415
Iscritto il: 28/04/2015, 14:17

Re: FROSINONE-Ascoli 5ª di ritorno Domenica 18 Febbraio 2018 ore 15:00

Messaggioda MAX61 » 19/02/2018, 9:36

E' stata una buona partita ieri.....e non era facile vista la classifica dell'ascoli. L'abbiamo chiusa abbastanza in fretta ed era senza dubbio l'obiettivo della squadra. Che altro dire? Complimenti alla tifoseria Ascolana per la prestazione ed il numero, da notare ancora qualche becero commento su Dionisi....mah....commentare la prestazione di Dionisi quando la partita l'ha messa in cassaforte Vigorito con 3/4 interventi (compreso il rigore) strepitosi lascia proprio perplessi.......

ciociaro72
Messaggi: 8500
Iscritto il: 13/10/2014, 14:31

Re: FROSINONE-Ascoli 5ª di ritorno Domenica 18 Febbraio 2018 ore 15:00

Messaggioda ciociaro72 » 19/02/2018, 10:44

Infatti Vigorito è stato indiscutibilmente il migliore Dionisi il peggiore, perché non si dovrebbe commentare?

Avatar utente
MAX61
Messaggi: 2415
Iscritto il: 28/04/2015, 14:17

Re: FROSINONE-Ascoli 5ª di ritorno Domenica 18 Febbraio 2018 ore 15:00

Messaggioda MAX61 » 19/02/2018, 11:26

ciociaro72 ha scritto:Infatti Vigorito è stato indiscutibilmente il migliore Dionisi il peggiore, perché non si dovrebbe commentare?



Perche' se Vigorito e' stato il migliore (e lo e' stato...) forse la parte peggiore sono stati centrocampo e difesa e non un attaccante che tra l'altro ha corso, segnato, se' magnato un gol ha dato a Ciofani una palla solo da mettere dentro....

Avatar utente
bellator
Messaggi: 2619
Iscritto il: 13/07/2015, 15:55

Re: FROSINONE-Ascoli 5ª di ritorno Domenica 18 Febbraio 2018 ore 15:00

Messaggioda bellator » 19/02/2018, 12:03

Ho visto una vittoria lineare col grosso rischio di vederla riaprire col rigore e con un altro paio di occasioni però è difficile già non prendere gol, ancora di più non subire occasioni. Quindi sono soddisfatto della prestazione. L'unica cosa che inizia a preoccuparmi è il caso in cui non si inizi a far ruotare qualche giocatore per non rischiare un netto calo nelle ultime decisive partite. Vedo un Matteo Ciofani in ottima forma fisica ma c'è bisogno di far rientrare in forma prima possibile Paganini che a mio avviso almeno una mezz'ora a partita dovrebbe cominciare a giocare. Anzi lo auspico titolare col Perugia.

Avatar utente
Archeo
Amministratore
Messaggi: 4563
Iscritto il: 15/10/2014, 16:18

Re: FROSINONE-Ascoli 5ª di ritorno Domenica 18 Febbraio 2018 ore 15:00

Messaggioda Archeo » 19/02/2018, 12:07

vecchia maniera ha scritto:il frosinone è forte.........è forte per davvero e me ne rendo conto anche quando non gioca la sua partita migliore.

Sfido chiunque di voi ad ammettere che ieri non si sarebbe aspettato qualche cambio nella formazione iniziale........mi fermo qua.

Siamo primi in classifica e speriamo che continui cosi.

sotto con quelle me..dine adesso !!!!


Personalmente Beghetto e Chibsah li avrei cambiati, forse anche Dionisi.
Però ha ragione Longo!!
Sceglie e vince!!
Lui è il condottiero di questa squadra e solo lui può sapere come stanno i giocatori e cosa possono dargli in campo.

Non è stata una gran partita però è anche vero che nel secondo tempo hai controllato l'Ascoli che è stato preicoloso ma ho sempre avuto l'impressione che il Frosinone volesse lasciargli campo di proposito in certe fasi di gioco per poi colpire quando ce ne sarebbe stata l'occasione.
Sia i piazzati difensivi che il filtro del centrocampo restano un problema, Chibsah ha ripetuto la brutta partita di Bari anche se sta volta di è fatto apprezzare per 2 break niente male sulla trequarti, però in fase di interdizione e di palleggio ha fatto un mezzo macello con pochissime palle recuperate e molte imprecisioni, in un contropiede si è defilato invece di affondare il contrasto e poteva costarci caro sul 1-0, il retropassaggio a Vigorito, insomma non un granchè era un pò in confusione, mette l'impegno però deve stare più attento in certe situazioni, Maiello sta facendo gli straodinari come li fece il Gori del girone di andata, fortunatamente sta reggendo bene e sopperisce agli errori del compagno.
Beghetto è in flessione di rendimento in questo periodo e non si è mai proposto come si deve, Dionisi l'ho visto un meglio delle ultime partite ed ha segnato, poi l'ammonizione è obbligatoria quando segna anche se per proteste a seguito un fallo laterale!! :aha: :aha:
Quando è entrato Frara la partita è finita, la differenza con gli altri giocatori è il cervello e la capacità di stare in campo e vederlo dirigere i movimenti dei compagni sul finale è stato molto rassicurante e questa "calma" e padronaza del campo e delle situazioni serve quando sei in chiusura del match.

Dal campo non sembrava ma rivedendo parzialmente la partita l'Ascoli ha avuto almeno 4 palle gol e dobbiamo stare più attenti sopratutto sui piazzati e anche a centrocampo perchè non siamo mai riusciti a contrastarli come si deve e qualche volta avevano campo per farci molto male, correre a vuoto o placcare l'avversario non sempre è un buon segno.
Vigorito ha fatto un'ottima partita ed uno degli esordi più belli che un nostro giocatore abbia mai fatto con la nostra maglia e secondo me è stato il migliore in campo, magari avremmo vinto lo stesso ma è stato perfetto, di più non si può chiedere.

Questa partita mi ricorda quella contro la Pro Vercelli dove la nostra maggior qualità viene palesemente fuori, per fortuna che ci vengno generosamente perdonati quegli errori che commettiamo quasi sistematicamente, però solo da squadre abbastanza mediocri per essere ciniche come invece lo siamo noi, il Bari ci ha perdonato 2 volte ma alla terza occasione l'hanno messa dentro, non so da cosa possano dipendere le amnesie da piazzato però rischiamo sempre tanto.

La classifica vorrei vederla dopo la partita di Novara, forse anche prima di Cremona ma solo per la singola partita, in queste prossime 4 partite sarà vitale non fare passi falsi e portare a casa il massimo con ogni mezzo, la stagione si sta per decidere e probabilmente lo scontro con il Palermo e quello con l'Empoli decideranno il campionato, ogni partita sarà fondamentale.

Avatar utente
Iris gialloazzurro
Messaggi: 1043
Iscritto il: 13/10/2014, 19:58

Re: FROSINONE-Ascoli 5ª di ritorno Domenica 18 Febbraio 2018 ore 15:00

Messaggioda Iris gialloazzurro » 19/02/2018, 15:49

Concordo con la visione e l'analisi molto attenta e lucida della partita che ha fatto Archeo.

Aggiungo qualcosa di mio.

Per me era innanzitutto importante tornare alla vittoria... Seviva cancellare la delusione di Bari, riprendere il cammino, non perdere di vista l'Empoli, mettere 6 punti di differenza tra noi e il Palermo... anche se guardare la classifica oggi potrebbe essere un peccato, perché significa qualcosa ma non tutto.

Abbiamo vinto non disputando la gara più bella e spettacolare. E, allora, la visione potrebbe essere duplice. Da un lato che, come ha detto Archeo, dobbiamo migliorare in certi frangenti ed occasioni, perché ci sono degli attimi in cui ci perdiamo. Dall'altro, che abbiamo sufficiente qualità in campo da poter sopperire a questi evidenti difetti.

Fondamentalmente, davanti ad un Ascoli che ha fatto un'onesta gara in cui però ha manifestato svariati limiti, abbiamo lasciato un po' il pallino in mano a loro nel st, pronti a ripartire di rimessa... Si chiama gestione della partita. Sul 2-0 abbiamo affondato di meno. Paradossalmente, però ,abbiamo più sofferto nel pt (rigore incluso), nonostante il doppio vantaggio, rispetto alla ripresa. Forse, l'Ascoli aveva speso tanto, troppo nel pt, forse perché la qualità loro non è eccezionale... Il calcio non è una scienza esatta, anzi è l'esatto contrario!!!

Dei marchigiani mi ha colpito Kanouté per personalità e in parte Clemenza, ma molti di loro sono stati inguardabili, a partire da Buzzegoli e non solo per il rìgore tirato malissimo (grande Vigorito comunque). Cosmi dovrà inventare qualcosa di importante per salvarsi, ha poche qualità in mezzo al campo, l'attacco stenta, anche se l'impianto di gioco mi è parso superiore a quello di Virtus Entella e Pro Vercelli (anche se i piemontesi hanno invertito rotta dopo il 4-0 dello Stirpe).

Dei nostri, il migliore è stato Vigorito, un ottimo esordio il suo. E aggiungo che risultati importanti si toccano quando puoi contare su una rosa che ti dà affidabilità anche nelle sue riserve. Curioso di vedere Koné con un minutaggio più ampio: mi è parso alla ricerca della posizione migliore, sembra ancora un po' estraneo agli ingranaggi di questa squadra, anche se ha fatto densità in mezzo al campo.

In definitiva, mi tengo tre punti, primo posto e tanto altro. Consapevole che la strada è ancora lunga. E impervia.

Capitolo DIONISI.
Premetto che sono un estimatore delle sue qualità tecniche, anche se talvolta ha un atteggiamento non consono in campo, dettato da un carattere sanguigno su cui i giocatori avversari "giocano".

Sicuramente attraversa una fase delicata, segnata da mooolte questioni personali. Il problema è che più sulla forma, lo vedo colpito a livello psicologico. Per me, è una stagione davvero particolare, anomala per lui.

Detto questo, ricordiamoci che indossa sempre la maglia del Frosinone quando entra in campo. A molti sfugge questo particolare, che va al di là anche delle critiche legittime che si possono fare nei suoi confronti. Nel senso: per me, io tifo il giocatore sperando dia il massimo per la causa canarina; se, a fine partita, non ha reso come ha dovuto, allora posso criticarlo.

Io continuo a non capire perché verso di lui ci sia un accanimento durante la gara, invece di incitarlo e di sostenerlo. Anche se sbaglia, perché nel calcio si sbaglia. Si può anche mandarlo a quel paese, perchè può scappare, ma prenderlo di mira costantemente mi sa di atteggiamento autolesionistico. Come quel marito che si tagliò gli attributi per far dispetto alla moglie...

Concludo sull'argomento, evidenziando due cose:

1) Molti sono, storicamente, sempre alla ricerca del capro espiatorio nella nostra squadra. Una cosa che parte da lontanissimo e che rimane latente o evidente, a seconda dei casi. Ricordo bene come, anni fa, una parte del pubblico prese di mira Aruta oppure Sicignano. Ecco, sul portiere proprio non capii... Gli vennero meno sicurezze, ad un certo punto gli venne preferito un Frattali inesperto. Ci trovammo a giocare una buona parte della stagione in una situazione di debolezza. A chi giovò tutto questo? A chi??? Potrei elencare tanti altri casi, in merito.

2) Ieri, Dionisi ha servito a Daniel Ciofani un bel passaggio, una palla che era da spingere solo dentro. Purtroppo Daniel ha preso il palo, mentre noi stavamo praticamente già esultando. Poi a dire tutti "Oh,no!". E basta. Se fosse successo a parti invertite, con Ciofani a dettare il passaggio e Dionisi a non segnare, molti avrebbero fatto scoppiare una mezza rivoluzione.

Tutto questo per dire: per me le critiche ci stanno, farsi del male e prenderla dal punto di vista personale nascondendo altro, questo no.
Il ruggito del leone copre tutta la foresta (e si sente almeno fino a Latina)!!!


Torna a “Stagione Sportiva 2017 - 2018 del Frosinone calcio”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti