Frosinone-Pescara 3ª giornata di ritorno sabato 3 febbraio 2018 ore 15

Avatar utente
Ciociaro 97
Messaggi: 3252
Iscritto il: 12/10/2014, 17:33

Re: Frosinone-Pescara 3ª giornata di ritorno sabato 3 febbraio 2018 ore 15

Messaggioda Ciociaro 97 » 05/02/2018, 14:45

mariognz ha scritto:comunque ci vuole veramente coraggio a dire che Chibsah è limitato tecnicamente dopo il gol che ha fatto!

In fase di contenimento è forte,in attacco si era mangiato gol poco prima,e pure nella scorsa partita
#finoallafinedaiFrosinone!!! :flag: :yelloblu:

Avatar utente
vecchia maniera
Messaggi: 1095
Iscritto il: 13/10/2014, 23:36

Re: Frosinone-Pescara 3ª giornata di ritorno sabato 3 febbraio 2018 ore 15

Messaggioda vecchia maniera » 05/02/2018, 15:23

ragazzi in merito allo scambio di opinioni su chibsah, dico soltanto una cosa e mi addolora dire questa cosa: penso proprio che quando mirko nostro rientrerà, dovra faticare assai per riprendersi il posto, altro che chibsah non è buono.
ma adesso non è il momento di dire e pensare a queste cose, qui lo dico e qui lo nego, anzi faciamo conto che non ve so ditte niente. :flag: :flag: :flag: :flag: :flag: :flag:
ARRIVA MO' SABATO ....

Avatar utente
Archeo
Amministratore
Messaggi: 4563
Iscritto il: 15/10/2014, 16:18

Re: Frosinone-Pescara 3ª giornata di ritorno sabato 3 febbraio 2018 ore 15

Messaggioda Archeo » 05/02/2018, 16:39

vecchia maniera ha scritto:ragazzi in merito allo scambio di opinioni su chibsah, dico soltanto una cosa e mi addolora dire questa cosa: penso proprio che quando mirko nostro rientrerà, dovra faticare assai per riprendersi il posto, altro che chibsah non è buono.
ma adesso non è il momento di dire e pensare a queste cose, qui lo dico e qui lo nego, anzi faciamo conto che non ve so ditte niente. :flag: :flag: :flag: :flag: :flag: :flag:



La concorrenza in una rosa già forte é fondamentale, era impensabile andare avanti con solo Maiello e Gori, allo stesso modo é impensabile andare avanti solo con Maiello e Chibsah.
Il campo é l'unico giudice e serve che tutta la rosa dia il suo contributo, nessuno escluso.
Longo poi valuterà chi è più meritevole.

Avatar utente
Iris gialloazzurro
Messaggi: 1043
Iscritto il: 13/10/2014, 19:58

Re: Frosinone-Pescara 3ª giornata di ritorno sabato 3 febbraio 2018 ore 15

Messaggioda Iris gialloazzurro » 05/02/2018, 17:22

ceprano ha scritto:
Purtroppo in molti,i i campi di terra e i sputi in faccia presi nelle campagne napoletane e in abruzzo non se li ricordano(a parte che stavano a casa a vede la Roma e la Juve)ed ora ancora vedono tanta TV e non gli sta bene un cazzo..................movet i cul fate meno critiche e fate il biglietto x Bari.....
Gia immagino alla prima partita(spero mai)che va male come escono fuori i criticoni repressi di natura....mo stan a regge...ma x me è gente chi critica pure la moglie(se la tien...mica facile..)se magna puoc o assai...............NON S0 TIFOSI.............SI CHIAMANO...BASTIAN CONTRARIO :flag: :flag: :flag: :flag: :flag: :flag:


Stavo per scrivere tante cose, poi sono stato assalito dalla mancata voglia di tornare su tanti argomenti che ho affrontato pure io, che affronto meglio a voce, che sono purtroppo costretto a sentire allo stadio e che richiedono tante energie...

Dico solo una cosa: concordo con questo pensiero di Ceprano.

Contro il Pescara c'era uno dietro di me che nel pt ha detto male, nell'ordine, di Dionisi, della difesa, di Bardi, del centrocampo, di Ciofani, del mondo... Poi a fine gara, esultava.

Qui non è questione di umoralità del tifoso, c'è effettivamente del sentimento represso, del bipolarismo.

Bastian contrario, come tanti ce ne sono, per pregiudizio e per quello strano sport che si chiama "te l'avevo detto io", sperando di indovinare e passare come "scienziato" del pallone.

Forse ha ragione Ceprano... ci soffrono se le cose vanno bene.

Sembrano innocui e la cosa dovrebbe essere di poca importanza, ma per me danneggiano l'ambiente... C'è sempre un obiettivo, qualsiasi esso sia, e come tifosi dobbiamo spingere la squadra ad ottenerlo
Il ruggito del leone copre tutta la foresta (e si sente almeno fino a Latina)!!!

Avatar utente
Iris gialloazzurro
Messaggi: 1043
Iscritto il: 13/10/2014, 19:58

Re: Frosinone-Pescara 3ª giornata di ritorno sabato 3 febbraio 2018 ore 15

Messaggioda Iris gialloazzurro » 05/02/2018, 17:27

Su Chibsah, concordo con Archeo.

Tanto di cappello per il bellissimo gol fatto, ma non è un mistero che abbia dei limiti tecnici e che talvolta sia confusionario.

Sta crescendo e si vede. E sarà utile a questa squadra, perché è tignoso, recupera palloni, infastidisce l'avversario, fa quel filtro che un po' ci mancava (Gori rischia il posto da titolare) e tira pure in porta. Se fosse stato completo, stava al Barcellona. Ma non si può avere tutto e sono soddisfatto di quello che sta facendo e dei margini di miglioramento che sicuramente ha.

La sintesi sta in quelle due azioni che lo hanno visto protagonista a fine gara: nella prima poteva concludere meglio, nella seconda ha fatto un bellissimo gol.

Sono il suo specchio: un giocatore, lo ha riconosciuto lui stesso, che può e deve crescere.
Il ruggito del leone copre tutta la foresta (e si sente almeno fino a Latina)!!!

Avatar utente
Iris gialloazzurro
Messaggi: 1043
Iscritto il: 13/10/2014, 19:58

Re: Frosinone-Pescara 3ª giornata di ritorno sabato 3 febbraio 2018 ore 15

Messaggioda Iris gialloazzurro » 05/02/2018, 17:45

Torno sulla gara con il Pescara, esprimendo il mio semplice parere.

Nel pt ho visto un buon Pescara, che ha giocato una partita molto accorta e ordinata. Chi ama la tattica, si sarà divertito, Chi voleva vedere un Frosinone avanti già di X gol, ne sarà rimasto deluso. Nel st, dopo la prodezza di Ciano, gli abbruzzesi si sono disuniti, hanno perso sicurezza e la migliore qualità del Frosinone è venuta fuori.

Forse il 3-0 punisce il Pescara oltre i propri demeriti e premia anche troppo il Frosinone, ma mi tengo gol, risultato e prestazione perché da ciò emergono molti dati: capacità di segnare con tutti i reparti (difesa, centrocampo, attacco), di avere tante soluzioni, di godere appunto di tantissima qualità, di stare concentrati fino alla fine, di aver trovato (e di migliorare sempre) un equlibrio che prima si vedeva solo a tratti
Il ruggito del leone copre tutta la foresta (e si sente almeno fino a Latina)!!!

Avatar utente
Gialloblu
Messaggi: 1617
Iscritto il: 13/10/2014, 0:12

Re: Frosinone-Pescara 3ª giornata di ritorno sabato 3 febbraio 2018 ore 15

Messaggioda Gialloblu » 05/02/2018, 17:50

Iris gialloazzurro ha scritto:
ceprano ha scritto:
Purtroppo in molti,i i campi di terra e i sputi in faccia presi nelle campagne napoletane e in abruzzo non se li ricordano(a parte che stavano a casa a vede la Roma e la Juve)ed ora ancora vedono tanta TV e non gli sta bene un cazzo..................movet i cul fate meno critiche e fate il biglietto x Bari.....
Gia immagino alla prima partita(spero mai)che va male come escono fuori i criticoni repressi di natura....mo stan a regge...ma x me è gente chi critica pure la moglie(se la tien...mica facile..)se magna puoc o assai...............NON S0 TIFOSI.............SI CHIAMANO...BASTIAN CONTRARIO :flag: :flag: :flag: :flag: :flag: :flag:


Stavo per scrivere tante cose, poi sono stato assalito dalla mancata voglia di tornare su tanti argomenti che ho affrontato pure io, che affronto meglio a voce, che sono purtroppo costretto a sentire allo stadio e che richiedono tante energie...

Dico solo una cosa: concordo con questo pensiero di Ceprano.

Contro il Pescara c'era uno dietro di me che nel pt ha detto male, nell'ordine, di Dionisi, della difesa, di Bardi, del centrocampo, di Ciofani, del mondo... Poi a fine gara, esultava.

Qui non è questione di umoralità del tifoso, c'è effettivamente del sentimento represso, del bipolarismo.

Bastian contrario, come tanti ce ne sono, per pregiudizio e per quello strano sport che si chiama "te l'avevo detto io", sperando di indovinare e passare come "scienziato" del pallone.

Forse ha ragione Ceprano... ci soffrono se le cose vanno bene.

Sembrano innocui e la cosa dovrebbe essere di poca importanza, ma per me danneggiano l'ambiente... C'è sempre un obiettivo, qualsiasi esso sia, e come tifosi dobbiamo spingere la squadra ad ottenerlo


Concordo ed è una vita che lo vado predicando, forse tu l'hai scritto piu' forbito :aha: ma tantè.. :censor:

ceprano
Messaggi: 3828
Iscritto il: 27/11/2015, 9:15

Re: Frosinone-Pescara 3ª giornata di ritorno sabato 3 febbraio 2018 ore 15

Messaggioda ceprano » 07/02/2018, 19:12

HOME
SQUADRA
CAMPIONATO
MEDIA

Il curioso stadio di Benjamin Button
Sabato mattina ci siamo incamminati alla volta di Frosinone, spinti non solo, come sempre, dall’ inguaribile (e masochistica) passione per il Delfino, ma anche dalla curiosità di visitare il nuovo stadio “Benito Stirpe”...
06-02-2018 alle 09:02:22 da Redazione 8.129 Il curioso stadio di Benjamin Button, foto 1
“Questa non è una festa solo per Frosinone, ma per il calcio nazionale. Magari tutte le strutture italiane fossero così” (Carlo Tavecchio, Presidente FIGC)

“Questo impianto è un gioiello, andrebbe preso e copiato in tutta Italia, salvo le grandi città. In Spagna, Portogallo, Francia, Germania e Inghilterra è questo il modello di riferimento” (Giovanni Malagò, Presidente CONI)

“Questo pomeriggio sono stato a Frosinone per l'inaugurazione del nuovo stadio cittadino, un esempio eccellente di impianto all'avanguardia sotto tutti i punti di vista...
Mi auguro che ci siano molte altre realtà in Italia che seguiranno questo esempio" (Luca Lotti, Ministro per lo Sport).

Sabato mattina ci siamo incamminati alla volta di Frosinone, spinti non solo, come sempre, dall’ inguaribile (e masochistica) passione per il Delfino, ma anche dalla curiosità di visitare il nuovo stadio “Benito Stirpe”, questo gioiellino che affianca l’Allianz Stadium di Torino e la Dacia Arena di Udine tra i modernissimi stadi di proprietà in Italia.
Di moderno questo impianto non ha di certo la genesi, se è vero che il progetto risale ai primi anni ’70, che i lavori nei decenni sono stati avviati ed interrotti a più riprese e che i fondi pubblici sono più volte piovuti ed evaporati, come da prassi nel nostro Paese.
Infatti il giorno dell’inaugurazione, avvenuta in pompa magna alla presenza delle massime autorità, il nuovo stadio poteva vantare già il record di aver cambiato tre nomi: da Bellator Frusino, al Casaleno, fino all’odierno “Benito Stirpe”.
All’ingresso sugli spalti la speranza di ricrederci sul prezzo del biglietto di € 25, ritenuto a dir poco eccessivo, si è rivelata ben presto infondata, constatando una volta di più quanto sia diversa la realtà rispetto a quanto si vede in televisione.
La splendida bomboniera ammirata sul piccolo schermo si è rivelata infatti una distesa di scivolose lamiere metalliche camuffate dai seggiolini esacromatici in stile Dacia Arena (di quelli che se lo stadio è vuoto sembra pieno, per intenderci). I percorsi di accesso agli spalti delimitati da grigi pannelli di plastica come si fosse in un eterno cantiere. La copertura totale, uno dei principali fattori di comfort per il “cliente-spettatore”, capace di trattenere gli scrosci di pioggia con la stessa efficacia con cui il malcapitato Fiorillo in campo tratteneva i tiri degli avversari.
Per non parlare della strada di accesso al settore ospiti. Nel senso che non è possibile parlarne in quanto non esiste: prevista, progettata, deliberata e tuttavia non ancora costruita, bloccata da vincoli e ricorsi, con conseguente ingente dispiego di uomini, mezzi e forze dell’ordine ad ogni partita per evitare il contatto tra le tifoserie sull’unica via di accesso.
E così, se il vecchio Comunale era meglio noto come Matusa in ragione della sua vetustà, questo, come buon auspicio, potrebbe essere intitolato a “Benjamin Button”, il protagonista del racconto di Francis Scott Fitzgerald e della fortunata pellicola cinematografica, che nasce nel corpo di un ottantenne, pieno di acciacchi e dalla salute precaria, per poi ringiovanire con il passare degli anni.
L’enorme imperdonabile occasione sprecata di Italia ’90 (per cui tralaltro anche questo stadio ricevette finanziamenti), evidentemente nulla ha insegnato.
Sia chiaro, questa non vuol essere un’accusa alla città di Frosinone (se non alla sua società calcistica per il prezzo dei biglietti), abbiamo visto anche a Pescara il risultato di faraoniche ristrutturazioni che non hanno garantito agio nemmeno ai tifosi disabili.
Ma vedere i vertici dello sport e del calcio, gli organi di stampa, le istituzioni, vendere una pura illusione ottica fatta di plastica e acciaio come un esempio di grande imprenditoria e modernità, è un’ulteriore conferma dell’inettitudine di una classe dirigente che ha portato il calcio italiano allo sfacelo e al tempo stesso vuole apparire come suo salvatore.
Ad aggravare una già odiosa esterofilia volta alla continua ricerca di modelli da imitare piuttosto che a crearne, c’è il maccheronico scimmiottamento degli stessi con tanto di autocelebrazione: non bastano gli sky-box e le poltroncine morbide (in una tribuna dalla pendenza discutibile e una distanza dal campo improbabile) a definire un avanzamento reale verso i migliori esempi del calcio europeo, né dànno diritto a riempirsi la bocca con l’ormai insopportabile “riportiamo le famiglie allo stadio”.
Di reale c’è che sabato per fare il suo ingresso nel "gioiello" ciociaro, una famiglia pescarese di 4 persone ha speso 100 euro, inclusa l’adrenalinica esperienza di un rally tra le strade dissestate che portano allo Stirpe, stipati come sardine su autobus urbani, senza possibilità di scelta.

Carlo Pagannone

ciociaro72
Messaggi: 8500
Iscritto il: 13/10/2014, 14:31

Re: Frosinone-Pescara 3ª giornata di ritorno sabato 3 febbraio 2018 ore 15

Messaggioda ciociaro72 » 07/02/2018, 20:15

Sputtanati in pieno !!!
Stadio di merda , ladri e strade da terzo mondo.

Condivido sui 25 euro caro Pescarese di merda , ma che ti lamenti per un km su una navetta ed una strada a voi riservata mi fai ridere .

Avatar utente
Archeo
Amministratore
Messaggi: 4563
Iscritto il: 15/10/2014, 16:18

Re: Frosinone-Pescara 3ª giornata di ritorno sabato 3 febbraio 2018 ore 15

Messaggioda Archeo » 07/02/2018, 22:30

Carlo Pagannone ha romanzato un po' la storia ma più o meno questa é la realtà.


Torna a “Stagione Sportiva 2017 - 2018 del Frosinone calcio”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti