Pro Vercelli - FROSINONE 1a Giornata 26/08/2017 ore 20.30
Inviato: 20/08/2017, 16:58
Ci siamo, ormai. La partita dell'esordio della stagione 2017/18 è al Silvio Piola di Vercelli, su un campo in erba sintetica, in uno stadio con capienza di 5.500 spettatori. E' da lì che proviene il nostro nuovo mister che, dopo averci giocato nel 2004/05, l'ha allenata nella passata stagione portandola alla salvezza.
La Pro non mi sembra certo una squadra di prima o seconda fascia, ma è pur sempre un avversario scorbutico (ci battè il 30 dicembre 2016 per 2-0), disponendo di una rosa che si basa sui riconfermati Mammarella, Vives, l'ex Altobelli, Morra, Castiglia, Comi, Morra e sui nuovi acquisti Firenze (un trequartista di 23 anni in prestito dal Crotone), Jidayi (provenienza Avellino) e le nuove punte Messias e Polidori (che forse non saranno però disponibili). Non ha più l'altro ex La Mantia, ceduto alla Virtus Entella: buon per noi. Pare che lamentino alcuni acciaccati e che siano carenti per il ruolo di portiere. Ieri però hanno messo sotto, al Silvio Piola, la quotata Alessandria di Stellini con un perentorio 2-0 (Mammarella e Morra). E' allenata quest'anno da Gianluca Grassadonia, che bene ha fatto lo scorso anno a Pagani.
Noi ci arriviamo con un undici che Longo dovrebbe ormai avere per grandi linee in mente, dopo una fase di preparazione in cui ha tenuto ad alzare l'asticella del minutaggio di tutti i suoi uomini, tra partite calendarizzate ed altre disputate da tutti coloro che solitamente siedono in panchina come quella dell'altro ieri sul campo in erba del Centro Sportivo di Ferentino contro la Primavera.
Ci arriviamo anche con la consapevolezza da parte del mister "di dover affrontare un campionato diverso, al quale si presentano sei-sette squadre attrezzate, e che bisognerà fare di più per dedizione alla causa, sacrificio e senso di appartenenza, di volontà... il Frosinone e una delle squadre più attrezzate per poter fare un campionato importante ma lo deve fare con lo spirito della provinciale, quello che lo ha sempre contraddistinto in questi anni." Parole e messaggio, alla squadra e a tutto l'ambiente, che mi sento di condividere in pieno.
FORZA FROSINONE!!!
La Pro non mi sembra certo una squadra di prima o seconda fascia, ma è pur sempre un avversario scorbutico (ci battè il 30 dicembre 2016 per 2-0), disponendo di una rosa che si basa sui riconfermati Mammarella, Vives, l'ex Altobelli, Morra, Castiglia, Comi, Morra e sui nuovi acquisti Firenze (un trequartista di 23 anni in prestito dal Crotone), Jidayi (provenienza Avellino) e le nuove punte Messias e Polidori (che forse non saranno però disponibili). Non ha più l'altro ex La Mantia, ceduto alla Virtus Entella: buon per noi. Pare che lamentino alcuni acciaccati e che siano carenti per il ruolo di portiere. Ieri però hanno messo sotto, al Silvio Piola, la quotata Alessandria di Stellini con un perentorio 2-0 (Mammarella e Morra). E' allenata quest'anno da Gianluca Grassadonia, che bene ha fatto lo scorso anno a Pagani.
Noi ci arriviamo con un undici che Longo dovrebbe ormai avere per grandi linee in mente, dopo una fase di preparazione in cui ha tenuto ad alzare l'asticella del minutaggio di tutti i suoi uomini, tra partite calendarizzate ed altre disputate da tutti coloro che solitamente siedono in panchina come quella dell'altro ieri sul campo in erba del Centro Sportivo di Ferentino contro la Primavera.
Ci arriviamo anche con la consapevolezza da parte del mister "di dover affrontare un campionato diverso, al quale si presentano sei-sette squadre attrezzate, e che bisognerà fare di più per dedizione alla causa, sacrificio e senso di appartenenza, di volontà... il Frosinone e una delle squadre più attrezzate per poter fare un campionato importante ma lo deve fare con lo spirito della provinciale, quello che lo ha sempre contraddistinto in questi anni." Parole e messaggio, alla squadra e a tutto l'ambiente, che mi sento di condividere in pieno.
FORZA FROSINONE!!!