energy84 ha scritto:della lettera del presidente dissento completamente solo su un punto, quel 20% che vedo investito nel mercato.
Quest'anno con la riformula dei pacchetti tv, e solo da quella, entreranno nelle casse della società circa 34 milioni ( ultimi in Serie A ). A cui vanno ovviamente aggiunti, sponsor maglia, abbonamenti, incassi ( tra le entrate principali ), quindi mi espongo andando quasi sul sicuro affermando che 40-45 milioni entreranno in totale.
Io mi chiedo, da ignorante in materia, ma con uno stadio ed un centro sportivo costruito direttamente dalle proprie azienda ( con tutti i vantaggi fiscali del caso ) e una previsione di 40-45 milioni di entrate, volendo rimanere in Serie A bisognava spendere solo il 20%, per un mercato poi completamente sballato?
Non sarebbe stato più opportuno spendere anche il 40% ed assicurarsi giocatori di categoria nettamente superiori a quelli attuali ??
Quello che mi fa pensare a male del Presidente è questo, se vuoi rimanere in serie A perché non spendi anche il 40-50% degli incassi per fare una squadra da salvezza tranquilla aumentando il budget stipendi puntando diversi tipi di giocatori, con la prospettiva ovviamente di prenderne altri 40-45 di milioni la stagione successiva?
L'errore più grande sta nella mancanza di mentalità, non si pensa in grande, non si ha ambizione. Dirlo solo di voler confermare la categoria non basta.
A me interessa poco se spendi tanto o poco, l'importante è migliorarsi e spendere bene, però i circa 10 milioni spesi, lo ha detto Stirpe in una intervista qualche settimana fa, sono il Budget che aveamo a disposizione l'anno scorso in Serie B, l'anno scorso mi sembra che fossero stati stanziati 8 milioni di euro, ed infatti è quella la cifra che più o meno hanno speso la Cremonese e qualche altra squadra di Serie B che punta ai playoff.
Quei 10 milioni comprendono anche i riscatti dei giocatori comprati l'anno scorso come Chibsah, Bardi e Krajnc e la maggior parte dei nuovi giocatori sono tutti prestiti con diritto di riscatto.
Oggettivamente le risorse a disposizione per rafforzarsi sono state poche, sopratutto perchè siamo nell'era dei diritti televisivi più ricchi della storia del calcio italiano (minimo 35/40 milioni solo di diritti), se poi andiamo a considerare che il Comune ha contratto dei debiti che graveranno sulla comunità per molti anni per consentirti di completare lo stadio, la campagna abbonamenti pesante economicamente per chiunque che è stata davvero mal pensata, se non solo con la logica dell'incasso massimo a discapito di politiche diverse, il crowfounding e cose varie, eticamente qualcosa in più si poteva fare ed andava fatta, mia opinione personale.
Se il Presidente farà di tutto per rimanere in A lo vedremo solo con il proseguo del campionato ed è palese che a Gennaio dovrà per forza di cose andare sul mercato per rinforzare la rosa.
Molto probabilmente a detta dello stesso Presidente si è speso anche male fermo restanto l'esiguo budget messo a disposizione della campagna acquisti.
Alcuni "Campioni" adatti a noi a volte si prendono anche a zero euro oppure a prezzi accetabili, qualche giocatore di spessore e capacità certificate con pochissimo investimento in più doveva e poteva essere preso tranquillamente senza star a fare troppi giri di parole.
Forse con 100/200 mila euro in più all'anno qualche Giocatore Serio e molto forte sarebbe venuto a Frosinone di corsa, basta poco per far diventare Frosinone come Manatthan!!
