Non mi piacciono per niente i "IO L'AVEVO DETTO", però forse non affermavo una bestialità in estate quando sostenevo che TECNICAMENTE questa squadra era inferiore a quasi tutte le altre (Carpi escluso). Oggi vedo che questa è opinione comune del forum e dei tifosi in generale... vabbè, è una magra consolazione, ne sono conscio...
Poi in realtà dicevo anche che ci si poteva benissimo salvare pur essendo tecnicamente inferiori a tutti o quasi, ma forse non è il nostro caso... I motivi non li so, ma forse uno di questi è che siamo ancora più inferiori (tecnicamente e per esperienza) rispetto alle altre di quanto pensassi...
E' andata così.
Comunque, vendere cara la pelle fino alla fine, mantenere la dignità e poi quel che sarà sarà...
FROSINONE - ATALANTA 21a giornata (23/01/2016 h. 18.00)
-
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 17/05/2015, 9:43
-
- Messaggi: 3566
- Iscritto il: 14/10/2014, 8:49
Re: FROSINONE - ATALANTA 21a giornata (23/01/2016 h. 18.00)
Retrocedere di fatto alla seconda di ritorno è a dir poco vergognoso a prescindere dalla qualità tecnica della squadra.un mercato di riparazione menato alla lunga per far si che arrivi l ultimo giorno e dire "ormai siamo retrocessi a cosa serve comprare giocatori?"ecco la politica societaria di questo mercato e sa lunedi inizia un fuggi fuggi generale da diakite a leali da chibsah a rosi. Spero di no ma...
-
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 02/11/2014, 21:06
Re: FROSINONE - ATALANTA 21a giornata (23/01/2016 h. 18.00)
Evidentemente, era già tutto previsto. Si è quasi sempre artefici del proprio destino, l'epilogo deficitario della prima esperienza in serie A, poteva rivelarsi meno traumatico e deludente se fossero state adottate le contromisure necessarie, avremmo comunque pagato lo scotto dell'inesperienza, e probabilmente retrocessi, ma avrebbe fatto meno male, evitando oltre alle umiliazioni delle dirette concorrenti , i commenti sarcastici di stampa e addetti ai lavori . Va anche bene (purtroppo), non essere vincenti, ma se ciò deve accadere che nulla sia lasciato al caso, conservando innanzitutto la dignità che mai deve venire meno .
- Sogno giallAzzurro
- Amministratore
- Messaggi: 1525
- Iscritto il: 12/10/2014, 16:59
Re: FROSINONE - ATALANTA 21a giornata (23/01/2016 h. 18.00)
L'uomo che temevo maggiormente dell'Atalanta è una nostra vecchia conoscenza: Edy Reja.
Due volte l'abbiamo incontrato al Matusa (allora allenava il Napoli) e sono state due sconfitte per noi, entrambe amarissime. Allenatore di grande esperienza, in virtù dei suoi 70 anni, ha guidato piccole e grandi squadre (lo ricordo in particolare alla guida del Torino, del Napoli e della Lazio). Ebbene oggi è venuto a Frosinone, reduce da 5 partite da cui aveva tratto la miseria di 1 punto, come noi, ottenuto mettendo però in difficoltà una grande come l'Inter. Nel girone di andata aveva totalizzato ben 25 punti, grazie anche a due prestigiose vittorie esterne contro Empoli e Roma.
Proprio in virtù di quei punti, è venuto a Frosinone presentando una squadra molto chiusa: nei rinvii di Leali, spesso con i piedi, vedevo due linee di quattro difensori a ridosso della loro centro campo e molto vicine tra loro. Per i nostri si è rivelato impossibile superarle perchè sui lanci in profondità verso le punte ci è stata fatale in diverse occasioni la trappola del fuorigioco, anche se lo sbandieramento del guardalinee non sempre mi ha convinto. Di fronte a questo ostacolo, una via d'uscita avrebbero potuto essere le discese dei nostri esterni con cross dalla linea di fondo, ma anche le fasce laterali erano molto ben presidiate.
Nonostante tutto un pao di occasioni, contro nessuna degli ospiti, ci sono anche capitate ed ancora sto a chiedermi come abbia fatto Dionisi a sparacchiare sul fondo un pallone che, se parte dai suoi piedi da quella posizione, di solito va in fondo al sacco. Ed invece, terminato il primo tempo a reti bianche (tra l'altro attaccavamo sotto la Nord) nella ripresa ci siamo ripresentati fiacchi, molto fallosi negli appoggi, anche i più elementari, nonchè impauriti per non riuscire a trovare sbocchi ed azioni che facessero almeno crescere l'autostima. L'ultimo quarto d'ora poi, quando gli orobici hanno capito che ormai non ne avevamo più, è stata una sofferenza continua. Gomez ha sciupato una comodissima palla gol (forse l'unica di tutta la gara) e a nulla sono serviti nuovi innesti che non riescono, da tempo, a darci alcun giovamento.
Non so dire se ci sia stato un passo avanti, come ho letto in qualche post, da parte dei nostri: oggi servivano i tre punti, che non sono arrivati, e che avremmo accolto di buon grado anche se con una prestazione non certo di grande spessore. I ragazzi sono sempre da elogiare per l'impegno che ci mettono (mi sono piaciuti in particolare Matteo e Sammarco) ma sugli spalti cominciano a serpeggiare pericolosi commenti sarcastici. D'altronde la cosa non deve meravigliare se, come ho letto, qualcuno si è lamentato della mancata disapprovazione dopo la sconfitta col Napoli.
Ora testa alla prossima gara, nientemeno all'Olimpico, ma anche ad eventuali episodi che potrebbero interessare la campagna acquisti. Anche perchè i ragazzi stessi debbono capire se, da qui alla fine, spetterà solo a loro cercare di ricucire lo strappo con le squadre che ci precedono e, quantomeno, rappresentare dignitosamente una piazza innamorata, ma un pò delusa, dai risultati ottenuti.
Due volte l'abbiamo incontrato al Matusa (allora allenava il Napoli) e sono state due sconfitte per noi, entrambe amarissime. Allenatore di grande esperienza, in virtù dei suoi 70 anni, ha guidato piccole e grandi squadre (lo ricordo in particolare alla guida del Torino, del Napoli e della Lazio). Ebbene oggi è venuto a Frosinone, reduce da 5 partite da cui aveva tratto la miseria di 1 punto, come noi, ottenuto mettendo però in difficoltà una grande come l'Inter. Nel girone di andata aveva totalizzato ben 25 punti, grazie anche a due prestigiose vittorie esterne contro Empoli e Roma.
Proprio in virtù di quei punti, è venuto a Frosinone presentando una squadra molto chiusa: nei rinvii di Leali, spesso con i piedi, vedevo due linee di quattro difensori a ridosso della loro centro campo e molto vicine tra loro. Per i nostri si è rivelato impossibile superarle perchè sui lanci in profondità verso le punte ci è stata fatale in diverse occasioni la trappola del fuorigioco, anche se lo sbandieramento del guardalinee non sempre mi ha convinto. Di fronte a questo ostacolo, una via d'uscita avrebbero potuto essere le discese dei nostri esterni con cross dalla linea di fondo, ma anche le fasce laterali erano molto ben presidiate.
Nonostante tutto un pao di occasioni, contro nessuna degli ospiti, ci sono anche capitate ed ancora sto a chiedermi come abbia fatto Dionisi a sparacchiare sul fondo un pallone che, se parte dai suoi piedi da quella posizione, di solito va in fondo al sacco. Ed invece, terminato il primo tempo a reti bianche (tra l'altro attaccavamo sotto la Nord) nella ripresa ci siamo ripresentati fiacchi, molto fallosi negli appoggi, anche i più elementari, nonchè impauriti per non riuscire a trovare sbocchi ed azioni che facessero almeno crescere l'autostima. L'ultimo quarto d'ora poi, quando gli orobici hanno capito che ormai non ne avevamo più, è stata una sofferenza continua. Gomez ha sciupato una comodissima palla gol (forse l'unica di tutta la gara) e a nulla sono serviti nuovi innesti che non riescono, da tempo, a darci alcun giovamento.
Non so dire se ci sia stato un passo avanti, come ho letto in qualche post, da parte dei nostri: oggi servivano i tre punti, che non sono arrivati, e che avremmo accolto di buon grado anche se con una prestazione non certo di grande spessore. I ragazzi sono sempre da elogiare per l'impegno che ci mettono (mi sono piaciuti in particolare Matteo e Sammarco) ma sugli spalti cominciano a serpeggiare pericolosi commenti sarcastici. D'altronde la cosa non deve meravigliare se, come ho letto, qualcuno si è lamentato della mancata disapprovazione dopo la sconfitta col Napoli.
Ora testa alla prossima gara, nientemeno all'Olimpico, ma anche ad eventuali episodi che potrebbero interessare la campagna acquisti. Anche perchè i ragazzi stessi debbono capire se, da qui alla fine, spetterà solo a loro cercare di ricucire lo strappo con le squadre che ci precedono e, quantomeno, rappresentare dignitosamente una piazza innamorata, ma un pò delusa, dai risultati ottenuti.
I miracoli sono sogni che diventano luce.
(Alan Drew)
CLICCA PER ASCOLTARE LA TRASMISSIONE FRdigiorno&dinotte
(Alan Drew)
CLICCA PER ASCOLTARE LA TRASMISSIONE FRdigiorno&dinotte
-
- Messaggi: 819
- Iscritto il: 07/12/2014, 9:03
Re: FROSINONE - ATALANTA 21a giornata (23/01/2016 h. 18.00)
si può anche retrocedere, non lo vedo come un dramma, è il nostro primo anno in seriea dovevamo ancora fare esperienza tutti, è un peccato vero però l'importante è che la società sia solida e rimanga sempre nel calco che conta, ci riproveremo forse è arrivata troppo presto ma è stato bello.
il prossimo anno avremo tutte le infrastrutture che ci mancavano, fino all'anno scorso ci allenavamo al casaleno in mezzo alla palude dove spesso mancava anche l'acqua calda....
lottiamo fino alla fine però il nostro orgoglio ce lo chiede, la nostra tigna ce lo chiede!
il prossimo anno avremo tutte le infrastrutture che ci mancavano, fino all'anno scorso ci allenavamo al casaleno in mezzo alla palude dove spesso mancava anche l'acqua calda....
lottiamo fino alla fine però il nostro orgoglio ce lo chiede, la nostra tigna ce lo chiede!
-
- Messaggi: 2427
- Iscritto il: 14/10/2014, 19:03
Re: FROSINONE - ATALANTA 21a giornata (23/01/2016 h. 18.00)
Abbiamo un deficit qualitativo in mezzo al campo difficilmente colmabile con l arrivo di un solo centrocampista, ne servirebbero un paio....per non parlare dell attacco.... il ns problema più grande è che spesso vanifichiamo buone trame di gioco perché sbagliamo l ultimo passaggio sulla trequarti. Come fanno a non rendersene conto?! E come è possibile affrontare 4 partite (sassuolo napoli torino ed atalanta) con un attacco composto da daniel dionisi e longo?! A me piacerebbe avere una risposta sincera, non voglio essere preso in giro con frasi del tipo "la rosa è adeguata alla serie a", perche se gli addetti ai lavori pensano questo hanno semplicemente sbagliato sport, dovrebbero occuparsi di cricket o di polo su prato. Della retrocessione poco m importa, sono 20 anni che seguo il frosinone e continuerò a farlo fin quando ne avrò la possibilità, ma credo che delle risposte serie e sincere a tutti quelli come me la società le DEVE.
- angelo78
- Amministratore
- Messaggi: 1139
- Iscritto il: 12/10/2014, 15:52
Re: FROSINONE - ATALANTA 21a giornata (23/01/2016 h. 18.00)
DUE, dico DUE acquisti di categoria senza doversi svenare. Un ledesma che detti l'ultimo passaggio che ieri ci è mancato 3/4 volte e un attaccante di categoria visto che ne abbiamo uno solo ed è Dionisi.
Ma sono operazioni che andavano fatte il 2 gennaio per "non ripetere gli errori del passato".
Non penso ci sarebbe il dissesto finanziario prendendo Ledesma (svincolato) e Floro Flores. Se poi il problema fosse anche l'ingaggio che chiedono allora alzo le mani. Proviamo coi buoni pasto!!
Ma sono operazioni che andavano fatte il 2 gennaio per "non ripetere gli errori del passato".
Non penso ci sarebbe il dissesto finanziario prendendo Ledesma (svincolato) e Floro Flores. Se poi il problema fosse anche l'ingaggio che chiedono allora alzo le mani. Proviamo coi buoni pasto!!
-
- Messaggi: 819
- Iscritto il: 07/12/2014, 9:03
Re: FROSINONE - ATALANTA 21a giornata (23/01/2016 h. 18.00)
le risposte la società le ha date, hanno detto semplicemente che non faranno pazzie ma acquisteranno giocatori mirati, ultimamente lo stesso stirpe ha detto che non farà l'errore di stravolgere la squadra come quando siamo retrocessi ugualmente il lega pro ma la campagna acquisti del Frosinone si è conclusa con ayety e kragl a adesso compreranno solo per rimpiazzare qualche giocatore che andrà via, a logica ci dovrebbe essere un attaccante per castillo (pensomercato straniero) , un portiere per gomis
questo è non aspettiamoci altro
questo è non aspettiamoci altro
-
- Messaggi: 819
- Iscritto il: 07/12/2014, 9:03
Re: FROSINONE - ATALANTA 21a giornata (23/01/2016 h. 18.00)
ora però non facciamo l'errore di demoralizzarci, sabato si va a roma e dobbiamo essere in 4000 come contro la lazio, il nostro obiettivo è cambiato " arrendersi mai!"
-
- Messaggi: 3566
- Iscritto il: 14/10/2014, 8:49
Re: FROSINONE - ATALANTA 21a giornata (23/01/2016 h. 18.00)
angelo78 ha scritto:DUE, dico DUE acquisti di categoria senza doversi svenare. Un ledesma che detti l'ultimo passaggio che ieri ci è mancato 3/4 volte e un attaccante di categoria visto che ne abbiamo uno solo ed è Dionisi.
Ma sono operazioni che andavano fatte il 2 gennaio per "non ripetere gli errori del passato".
Non penso ci sarebbe il dissesto finanziario prendendo Ledesma (svincolato) e Floro Flores. Se poi il problema fosse anche l'ingaggio che chiedono allora alzo le mani. Proviamo coi buoni pasto!!
non si può più fare il discorso della societa solida della politica del non fallimento delle strutture perché sono tutte scuse per non spendere nessuno ha chiesto di svenarsi ma di prendere un centrocampista un attaccante di categoria abbiamo un centrocampo super scarso gori gioca sempre palla in dietro .ormai a giocare da noi non viene nessuno neanche per un milione l anno.ormai devono solo preparare la squadra per la B già alla 2 di ritorno una vera vergogna.è come accompagnare un malato in fase terminale fino alla morte e il medico è stellone....
Torna a “Serie A Tim - Web Cronaca”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti