Allora per certi aspetti questa società deve crescere tanto.
Le politiche di marketing non sono mai esistite e le campagne abbonamenti fatte negli ultimi anni non si facevano neanche con il Presidente Conti in Serie D.
Anzi 20 anni fa eravamo a buoni livelli, adesso molto meno di allora.
Spero che la campagna abbonamenti e sponsor anche, possa essere degna di una media squadra di Lega Pro topo Juve Stabia o Pordenone.......mica del Cesena!!
Sarebbe chiedere troppo!
Vorrei una campagna abbonamenti normale, dove ci sia chiarezza nei modi e nelle intenzioni, senza i soliti magheggi, le cose "ufficiose che non vi dico"(cit.), favoritismi vari, niente di più.
Che in alcuni aspetti la società debba migliorare tanto è un dato di fatto, infatti adesso ci sono altre persone addette a questo aspetto e spero che lavorino meglio dei predecessori.
Se consideriamo il bacino d'utenza del Frosinone, solo la città di Frosinone, allora non siete mai venuti allo stadio.
Un buon 50% dei tifosi presenti oggi come allora, non è di Frosinone città, idem per gli sponsor.
Veroli, Ferentino, Boville, Alatri, Ceprano, Arce, Anagni, Fiuggi, Monte San Giovanni e via dicendo, sono dei feudi importantissimi e hanno sempre portato numerosi tifosi al seguito, tanti!
Soprattutto negli anni duri sempre presenti, sempre Fratelli!
Ho conosciuto tempo fa un gruppo di tifosi di Viticuso, un bel gruppo di 5 o 6, che dalla C2 in poi veniva ogni domenica e partiva con il furgoncino fino al Matusa!
Praticamente un viaggio!
Una trasferta!
Senza contare gli abbonati della provincia di Roma e Latina, non sono tanti ma ce ne sono in discreto numero.
Come ha scritto matteo, solo il circondario di Frosinone città insieme ad Alatri, Veroli, e Ferentino, arriva a oltre 100.000 abitanti.
Se allarghiamo l'orizzonte fino a 30 km, si arriva ad oltre 200.000....
Vi sembrano pochi??
A me proprio no!!
Questa Terra ha un potenziale enorme!!
il Frosinone non gioca con i colori comunali, ma con i colori della Sua Provincia!!
Siamo (quasi tutti) Ciociari!!
Cesena città conta 95.000 abitanti, la sua provincia con Forlì arriva a scarsi 400.000.
La Provincia di Frosinone ne conta quasi 500.000.
Il Manuzzi ha una capienza di circa 23.000 posti, il Casaleno circa 17.000 abbondanti.
Il Cesena ha una tradizione di tifo molto radicata sicuramente hanno un nucleo storico più numeroso del nostro, ma più o meno in senso assoluto con i numeri siamo assimilabili a realtà come Cesena, Bergamo, Modena, Avellino, Pisa, Empoli, Udine......ecc......ecc......con le dovute proporzioni ma in senso assoluto e puramente numerico abbiamo in alcuni casi un potenziale superiore e molte realtà storiche.
Se la società dovesse attuare politiche degne della Lega Pro, solo con il nuovo stadio, rischiamo di farne 6/7000.