MAX61 ha scritto:matteo ha scritto:MAX61 ha scritto:Archeo ha scritto:Non sto parlo ne di Zampano ne di Beghetto, ma di Campbell, Cassata, Pinamonti, Vloet, Ciano, Ciofani.........
A Napoli, io non Longo, andrei con un attacco pesantissimo solo davanti abbiamo qualità e quindi punterei molto sui giocatori che abbiamo dalla cintola in su.
Il mio post era per matteo.....
Ma da quando sono usciti campbell e cassata quanti cross abbiamo fatto?
Cassata e Campbell sono usciti al 70....e ci puo' stare visto che erano visibilmente stanchi.....Longo ha messo dentro Pinamonti per tenere giu' il cagliari e Crisetig per aiutare il centrocampo....Non mi sembra di aver sentito fischi per questo cambio....poi siccome pareggiamo (anche se abbiamo ancora 2/3 palle gol) in tanti a di' che ha sbagliato i cambi.....Tutto facile per chi sta' assettato......
Maran ha "velatamente" ringraziato Longo sottolineando che sulle fasce non avevano toccato neanche un pallone per tutto il primo tempo e per buoni tratti del secondo, questa doppia sostituzione simultanea non l'ho capita sinceramente, proprio perchè abbiamo permesso al Cagliari di salire con gli esterni.
Cassata sembrava stanco ed era ammonito, ci può stare la sostituzione, ma non ho capito perchè far entrare Crisetig e non un Soddimo, o un Vloet, o un Matarese, che avendo caratteristiche simili a Cassata potevano costituire una alternativa che sostanzialmente non alterava la disposizione tattica che ci stava dando risultati, Crisetig quali benefici in fase offensiva poteva portarci??
Perchè rinuciare a chiudere la partita?
Tutti in difesa perchè così non prenderemo mai gol??
Sinceramente boh!!
Non lo so!!
Eppure di bastonate clamorose, anche in Serie B, ne abbiamo prese proprio per "difendere" il risultato.
Cambiarli entrambi per rinunciare a ripartite con palla a terra non ha avuto nessun senso tanto che il Cagliari fino all'espulsione praticamente ci ha sciacciato e noi sistematicamente abbiamo cercato il lancio lungo con nessun risultato anche perchè i nostri centrocampisti non hanno la forza di giocare palla al piede facilmente quindi li scalvacamo sempre e mancando sia Campbell che Cassata sono mancati quegli inserimenti che potevano tornarci utili e quei possessi "tattici" utili a far salire tutta la squadra.
Uno dei due doveva morire in campo, Campbell veniva da 10 giorni di riposo, la partita era troppo importante per rinunciare ad attaccare per chiuderla.
Idem per Maiello, già non tocchiamo palla a centrocampo e invece di tolgiere un centrale difensivo che oggettivamente non serviva rinuncio ad un giocatore di movimento per mettere Ciano e lasciamo 3 difensori centrali che dovevano tenere d'occhio un Pavoletti isolato con il Cagliari che era in 10.
Siamo stati molto bassi per quasi tutta la partita, insieme al Parma restiamo la squadra che difende più bassa di tutto il torneo, però giocando corto e a 2 tocchi e con qualche bel cambio di gioco siamo stati molto efficaci e li stavamo limitando molto, dal 61esimo in poi, con un picco rilevante dal 70esimo fino al gol del Cagliari i rossoblu hanno avuto il 74% di possesso palla con ripetuti attacchi sulle fasce proprio perchè non avevamo più la superiorità sulla zona laterale, poi l'espulsione ha livellato la situazione, il tiro di Ciofani è arrivato grazie ad un Regalo di Natale di Farias non per altri motivi.
Concludere la partita più importante in assoluto di tutta la stagione con 5 difensori, di cui 3 centrali bloccati, schierare 3 centrali a centrocampo ma scavalcarli sempre perchè non abbiamo mimimamente la qualità necessaria per giocare il pallone palla al piede al centro, per giunta in CASA, in 11vs10 con il Cagliari che lascia il solo Pavoletti davanti, non è una cosa normale da vedere, a me non è piaciuta per niente e sopratutto solo un miracolo potrebbe farti sperare in una vittoria.