MAX61 ha scritto:matteo ha scritto:Max se consideri che il primo anno di A la società fatturò 31 milioni (di cui 21 di diritti tv se non ricordo male) ne spese 19,9 e con i restanti ha fatto lo stadio....
Quest anno 45 milioni (di cui 36 TV ) gli stipendi sono saliti a 22 milioni la gestione credo sia stata la stessa del primo anno come costi ma io dico anche 10 milioni capirai che sono avanzati soldi e mi sta bene che la società risparmi ma per un obiettivo, nel 2016 era per lo stadio e centro sportivo ora perché? E poi perché ogni intervista piangono il morto?questo mi da fastidio...
Questa Societa' piagnendo il morto come dici tu sta in piedi e alla grande da 15 anni....Nel frattempo 155 squadre in 15 anni sono fallite e mi sembra che questo dato sia chiaro incofutabile....Nonostante questa bella realta' questa Societa' ad oggi non ha ancora risorse sufficienti per poter stare in serie A stabilmente......Quindi forse Stirpe piu' di questo non puo' fare secondo me. Ti risulta che ci sia qualcuno che abbia mai chiesto di acquisire la societa'? ti risulta che il tessuto sociale della zona possa coprire in qualche modo l'handicap che ci separa da altre realta'?
E poi scusami e chiudo, ma quale tifosi ma quale innamorati del Frosinone.... si e no se siamo rimasti in tremila gli Innamorati di questi colori e' anche troppo.....Qualcuno dice che nel raggio di 10km siamo in 150.000 ed e' vero lo dico da una vita ma e' anche vero che nel raggio di 30 km non c'e' piu' nulla ne' calcio ne' basket ne' pallavolo......
Chiedi i numeri e poi straparli... dico che se una squadra dopo una retrocessione fa 11000 abbonati qualcosa vuol dire e credo che i tifosi (che hanno risposto ad ogni iniziativa della società )meritino dopo un mercato a costo 0 (anzi a + 100000) un calciatore che faccia sognare la piazza che quando beghetto crossa ci sia un cazzo di attaccante che rompa perlomeno il cazzo ai centrali avversari. Stiamo a chiede tanto?