Nuovo Stadio (Benito Stirpe)

Casaleno
Avatar utente
Archeo
Amministratore
Messaggi: 4575
Iscritto il: 15/10/2014, 16:18

Re: NUOVO STADIO ( BENITO STIRPE)

Messaggioda Archeo » 27/11/2014, 17:23

Sogno giallAzzurro ha scritto:
Archeo ha scritto:Una cosa non ho capito nel bando quando parla dei settori curvilinei sono compresi nel computo totale oppure no???
Io non l'ho capito.

E' la stessa domanda che io avevo rivolto a te nel mio precedente post.

Da questo stralcio del documento .pdf mi pare di capire che i settori (qui li chiama tratti) curvi debbano avere una capienza compresa nei valori sottoriportati, non quindi in eccedenza. Interpreto bene?
Le tribune dovranno essere suddivise in tre aree:
· Tribuna nord: n° 2.150 posti a sedere su scocche e n° 11 postazioni per disabili
· Distinti: n° 3.799 posti a sedere su scocche e n° 15 postazioni per disabili
· Tribuna sud: n° 1.967 posti a sedere su scocche e n° 11 postazioni per disabili
Ciascuna composta da un tratto rettilineo ed un tratto curvo che costituisce l’elemento di raccordo angolare.


Se non ho capito male la capienza dei moduli rettilinei è quella indicata nel bando, mentre per i raccordi curvilinei la capienza è data dall'incastro tra i vai settori???
E giustamente non è quantificabile di preciso.

Avatar utente
erre365
Amministratore
Messaggi: 1265
Iscritto il: 14/10/2014, 9:44
Località: Veroli

Re: NUOVO STADIO ( BENITO STIRPE)

Messaggioda erre365 » 27/11/2014, 17:31

Ma ci stanno tanti stadi di nuova generazione che il raccordo curvilineo non ce l'hanno (e francamente forse è pure meglio....)
noi dobbiamo averle per forza?

Avatar utente
Gialloblu
Messaggi: 1617
Iscritto il: 13/10/2014, 0:12

Re: NUOVO STADIO ( BENITO STIRPE)

Messaggioda Gialloblu » 27/11/2014, 17:32

Archeo ha scritto:Dopo aver letto questo documento sono ufficialmente insoddisfatto e ribadisco che fare uno stadio così non mi convence per niente.
Quindi in sostanza stanno rifacendo il Matusa da un'altra parte, le tribune sono dello stesso tipo, con in più i disitnti coperti e qualche ritocco qui e lì.
Ha senso fare una cosa del genere??
Per me no!


Ma cosi' come ??
cosa c'è in pratica che non va' ??
Non si era detto che l'effetto Matusa era un patrimonio da preservare ??

Avatar utente
ciocia78
Messaggi: 856
Iscritto il: 12/10/2014, 17:13

Re: NUOVO STADIO ( BENITO STIRPE)

Messaggioda ciocia78 » 27/11/2014, 17:39

SPECIALE NUOVO STADIO - Alessandro Redirossi: “Non c'è chiarezza sulla capienza del futuro stadio. I costi? Quasi 6 milioni di euro..."

27.11.2014 17:00 di Alessandro Sarno
 Alessandro Sarno
articolo letto 115 volte

Ha parlato, in esclusiva ai taccuini di tuttofrosinone.com,Alessandro Redirossi, giornalista del quotidiano L’Inchiesta. Alessandro, da conoscitore degli incartamenti, sta seguendo in modo molto approfondito la situazione dello stadioCasaleno, risultando essere tra i giornalisti più informati a riguardo.   Ecco le sue dichiarazioni:

La prima domanda verte sulla situazione dell’impianto di Corso Lazio: “I lavori, a quanto pare, stanno proseguendo. La struttura sarà composta da due campi, di cui uno a 11 verrà sfruttato dal Frosinone Calcio per allenarsi, invece l’altro  a otto, secondo quanto riferito dal sindaco nei mesi scorsi,potrà essere dato in gestione ad associazioni sportive, magari del quartiere. È da specificare che questo impianto serviva per la riqualificazione del quartiere di Corso Lazio. Il progetto iniziale del Comune, era quello di smontare le tribune esistenti a Matusa e, in seguito, rimontarle al Casaleno. Ci fù un monito del presidente Stirpe, per scongiurare il rischio che  la squadra  rimanesse contemporaneamente senza campo di gioco e di allenamento. Il Comune ha adottato questa soluzione, offrendo il campo destinato al quartiere al Frosinone Calcio per allenarsi. Poi si è registrato anche un cambio di strategia comunale: a inizio giugno infatti in un’intervista l’assessore Tagliaferri annunciò che si stava pensando a tribune nuove per il Casaleno...". Di conseguenza passiamo alla situazione Casaleno: “Partiamo dal fatto che non c’è chiarezza sulla effettiva capienza del futuro stadio. Dai dettagli che emergono dal bando di gara, i nuovi settori, ovvero la Curva Nord, la Curva Sud e i Distinti, avranno una capienza complessiva di 7953 posti a sedere. Sono 1047 posti in meno, rispetto ai circa 9000 dichiarati dal primo cittadino in una vostra intervista. Poi, dalla procedura che il comune sta portando avanti, per la copertura della tribuna centrale già esistente, emerge che questa copertura è pensata per “almeno 2500” posti e, per quanto riguarda la tribuna, è l’unico dato sicuro che abbiamo su carta”. Con Alessandro, passiamo poi ad analizzare le differenze di capienza, con i settori del Matusa: “La Curva Nord, avrà una portata di 2161 posti, comprese le 11 postazioni per i disabili. Quella attuale del Matusa, ha una capienza di 2842 posti. Questa differenza di 681 posti, ha alimentato molte polemiche. Anche l’opposizione, per voce di Angelo Pizzutelli, ha sottolineato che invece di esserci un miglioramento, con un impianto nuovo, si fa un passo indietro e che si va a colpire il cuore della tifoseria. Posti in meno anche per la Curva Sud, che dagli attuali 2997 posti passerà a 1967. Saranno più capienti, invece, i Distinti, passando da 2822 posti a 3799. Sempre Pizzutelli, poi, ha manifestato perplessità per le mancate coperture nelle due Curve”. Altra chicca importante riguarda lo smantellamento del Matusa: “Le attuali tribune del Matusa, potranno essere smantellate secondo il bando di gara, ovvero non prima di novanta giorni dal completamento della fornitura delle tribune dello stadio Casaleno”. Passiamo ai costi di questa operazione: “L’operazione costerà in totale  5.770.000 di euro. Un po’ di denaro, verrà ricavato dalla cessione delle tribune del Matusa, altro da forme di finanziamento miste pubblico-privato. Invece ben 4.300.000 di euro arrivano dai mutui, che il Comune aveva precedentemente contratto. All’interno di questi mutui, troviamo anche soldi destinati all’ambiente, al sociale e alla cultura. In poche parole, per farvi alcuni esempi, questi soldi dovevano garantire la costruzione della struttura dell’Unitalsi destinata ai disabili, che in precedenza si trovava dietro lo stadio Matusa. Altri erano destinati a strade comunali o al parco delle fontanelle. Verrà anche deviata  una somma di 15mila euro destinata all’ampliamento del museo archeologico”. Ci sono altri retroscena sul bando? “Il bando di gara, per la fornitura delle tribune scadrà il 12 gennaio 2015. Poi tra i vari iter burocratici, i lavori dovrebbero partire intorno il mese di marzo. La cosa che fa un po’ riflettere è, che, il bando di gara è partito senza che sia stato ancora completato l’iter della deviazione dei mutui che dovrebbero finanziare l’opera. Questa cosa è stata anche sottolineata in una  determina, anche dal dirigente del settore delle finanze del comune. Penso, comunque, che il comune sia sicuro che questa deviazione venga approvata, altrimenti si tratterebbe di un azzardo”.Concludiamo l’intervista con un suo giudizio sull’intera vicenda: “Il problema è che anche noi scopriamo i dettagli giorno per giorno, con cambi di strategia da parte del Comune. Probabilmente, sarebbe stato opportuno, coinvolgere la città con un’assemblea pubblica, per illustrare chiaramente il progetto di questo nuovo stadio, accogliendo i suggerimenti e, soprattutto, per capire se per i cittadini, in questo momento economico – sociale, questo investimento pubblico sullo stadio sia una priorità
“S'ode a destra uno squillo di tromba, a sinistra risponde uno squillo: d'ambo i lati calpesto rimbomba da cavalli e da fanti il terren.” 
ALESSANDRO MANZONI 

Avatar utente
Archeo
Amministratore
Messaggi: 4575
Iscritto il: 15/10/2014, 16:18

Re: NUOVO STADIO ( BENITO STIRPE)

Messaggioda Archeo » 27/11/2014, 17:39

Gialloblu ha scritto:
Archeo ha scritto:Dopo aver letto questo documento sono ufficialmente insoddisfatto e ribadisco che fare uno stadio così non mi convence per niente.
Quindi in sostanza stanno rifacendo il Matusa da un'altra parte, le tribune sono dello stesso tipo, con in più i disitnti coperti e qualche ritocco qui e lì.
Ha senso fare una cosa del genere??
Per me no!


Ma cosi' come ??
cosa c'è in pratica che non va' ??
Non si era detto che l'effetto Matusa era un patrimonio da preservare ??



Apparte che io da Frusinate sono contrario al nuovo stadio, in questo momento storico, anche perchè per fare quest'opera il Comune ha tagliato un sacco di voci di spesa già deliberate.

C'è scritto chiaramente nel bando che si sta facendo uno stadio come il Matusa, quasi identico, forse anche nella capienza, dico forse perchè ancora non si sa mica quanti posti saranno disponibili.

Ti sei risposto da solo "l'effetto Matusa" è importante, non lo è il trasloco camuffato del Matusa!!!

Avatar utente
ciocia78
Messaggi: 856
Iscritto il: 12/10/2014, 17:13

Re: NUOVO STADIO ( BENITO STIRPE)

Messaggioda ciocia78 » 27/11/2014, 17:41

Io una mia idea me la sn fatta...se sarà fatto verrà una cosa all 'italica maniera.....ma ke faciam'? Invece de andá annanz' iam arret'?
MATUSA TUTTA LA VITA
“S'ode a destra uno squillo di tromba, a sinistra risponde uno squillo: d'ambo i lati calpesto rimbomba da cavalli e da fanti il terren.” 
ALESSANDRO MANZONI 

Avatar utente
Gialloblu
Messaggi: 1617
Iscritto il: 13/10/2014, 0:12

Re: NUOVO STADIO ( BENITO STIRPE)

Messaggioda Gialloblu » 27/11/2014, 17:42

Archeo ha scritto:
Gialloblu ha scritto:
Archeo ha scritto:Dopo aver letto questo documento sono ufficialmente insoddisfatto e ribadisco che fare uno stadio così non mi convence per niente.
Quindi in sostanza stanno rifacendo il Matusa da un'altra parte, le tribune sono dello stesso tipo, con in più i disitnti coperti e qualche ritocco qui e lì.
Ha senso fare una cosa del genere??
Per me no!


Ma cosi' come ??
cosa c'è in pratica che non va' ??
Non si era detto che l'effetto Matusa era un patrimonio da preservare ??



Apparte che io da Frusinate sono contrario al nuovo stadio, in questo momento storico, anche perchè per fare quest'opera il Comune ha tagliato un sacco di voci di spesa già deliberate.

C'è scritto chiaramente nel bando che si sta facendo uno stadio come il Matusa, quasi identico, forse anche nella capienza, dico forse perchè ancora non si sa mica quanti posti saranno disponibili.

Ti sei risposto da solo "l'effetto Matusa" è importante, non lo è il trasloco camuffato del Matusa!!!


E allora abbi l'accortezza di parlare chiaro, qualunque sia il progetto fosse anche lo stadio migliore al mondo tu non vuoi che si costruisca, almeno la facciamo semplice, è inutile che continui a contare gradini gradoni curve e curvette.

Avatar utente
Archeo
Amministratore
Messaggi: 4575
Iscritto il: 15/10/2014, 16:18

Re: NUOVO STADIO ( BENITO STIRPE)

Messaggioda Archeo » 27/11/2014, 18:04

Sono pagine che sono chiaro!!
Forse ti sei perso qualche mio intervento.

Te lo ripeto???
Il Matusa è a norma e per me non serve uno stadio alla città, serve altro!!
Adesso e in questo momento di dissesto delle casse comunali.

Hanno deciso di fare lo stadio "nuovo"???
Per me non serve ma non decido io!!

Il bando è chiaro!!
Questo è il Matusa un po' più nuovo ma spostato!!!
Pretendere che almeno le cose si facciano bene o migliori di quelle che hai è troppo???
Uno stadio se tutto va bene te lo tieni per 50 anni almeno!!!
Tu sei felice di questo fantastico capolavoro???
Io no!!

Su questo forum ci si confronta e si discute, se poi avessero partorito il Mestalla, il nuovo Wembley o uno STADIO degno di questo nome da tifoso e non da cittadino ne sarei stato contento.
Mi sarei consolato!!
Adesso capisco il perchè in parecchi erano restii a parlare di questo progetto e molti altri nemmeno ne sapevano l'esistenza!!

Avatar utente
Gialloblu
Messaggi: 1617
Iscritto il: 13/10/2014, 0:12

Re: NUOVO STADIO ( BENITO STIRPE)

Messaggioda Gialloblu » 27/11/2014, 18:45

Il fatto che serve altro o meglio anche altro è condivisibile, ma ognuno ha le sue priorita' e da qualche parte si deve pur cominciare, ma visto che sei del mestiere magari potresti condividere anche qualche miglioria che tu apporteresti per rendere l'opera meno inutile.
E cmq si per quanto mi riguarda sono felice che si faccia perchè ritengo l'opera utile alla collettivita' e al Frosinone calcio.
Pretendere il campnou è un modo per dire che lo stadio non si vuole a prescindere, visti i tempi e tenuto conto della portata della nostra realta', il confronto si fa' sulle cose concrete e non su idee preconcette.

Avatar utente
erre365
Amministratore
Messaggi: 1265
Iscritto il: 14/10/2014, 9:44
Località: Veroli

Re: NUOVO STADIO ( BENITO STIRPE)

Messaggioda erre365 » 27/11/2014, 19:11

Probabilmente state dicendo le stesse cose ma in maniera un po' diversa.

Anch'io sono d'accordo sul fatto che questo stadio basti e avanzi a meno che non si arrivi davvero......non lo dico!

Certo è che se proprio si devono fare tagli di spesa per cose importanti, molto più importanti rispetto allo stadio....tutto questo per costruirlo allora beh....che almeno si faccia non dico come l'anfield road ma almeno decente e funzionale.

Altrimenti un giorno ci ritroveremo con il ricordo del matusa e con una orribile cattedrale nel deserto (che poi già lo è)


Torna a “Stadio Comunale Città di Frosinone - cav. Benito Stirpe”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti