Messaggioda Archeo » 15/03/2018, 10:36
@vecchiamaniera
Non ho neanche la io una risposta, però posso provare a ragionarci sopra.
Credo che Longo abbia volutamente voluto dare fiducia ad un certo numero di uomini e ad un assetto tattico che alla ripresa del campionato dopo la sosta gli garantiva al 100% la prestazione e delle certezze tattiche, senza andare a fare esperimenti strani, inserendo Chibsah che sicuramente è arrivato in condizioni migliori di Konè.
Dobbiamo considerare che in B ci si è fermati una setttimana prima della Serie A e che molte squadre hanno fatto dei richiami di preparazione per arrivare a fare 42 partite più eventuali playoff o playout e non 38 secche, quindi si parla di almeno 5/6 parite in più e non sono poche, quindi mi sembra abbastanza logico che un Chibsah sia arrivato più pronto di Konè.
A mio avviso Longo è un ottimo tecnico ma ancora non ha la capacità di capire quando cambiare gli interpreti in campo, spesso tarda molto nei correttivi e quando lo fa a volte il momento non è quello adatto oppure, come diceva Max61, a volte dovrebbe cambiare sistema di gioco perchè la partita lo richiede.
Altre volte insiste, forse anche giustamente, su giocatori importanti ma che purtroppo non stanno vivendo una buona stagione, tipo Dionisi, a Foggia, a Palermo e Bari forse erano partite tatticamente più indicate per Citro e non per Dionisi, per tipologia di giocatore, ma ha fatto le sue scelte ed avrà avuto le sue ragioni.
Alcune volte azzecca il cambio anche tattico, proprio a Foggia dove quasi subito nella ripresa entra Soddimo che spacca la partita e vai in vantaggio, salvo poi non usare il terzo cambio e anzi ritornare alla difesa a 3 sul finale rischiando di essere rimontati perchè non più avevamo il centrocampo sei arretrato molto e hai consentito al Foggia di avere sempre il pallone per gli ultimi 15 minuti, lì non ho capito perchè cambiare assetto tattico a partita finita quando non stavi rischiando niente, se quello che hai in campo una sorta di 424, 4312 o roba simile ti garantiva la copertura del campo e il controllo del centrocampo perchè cambi?
Discorso simile con il Cesena cambio di modulo ma centrocampo con un solo giocatore in mezzo, Maiello perchè Gori era stato sostituito, che poteva fare poco contro 3 avversari e hai rischiato di perdere 3-4 in superiorità numerica ed in vantaggio e per di più in casa.
A Palermo a mio avviso era inutile tenere Terranova in campo che rischiava anche l'espulsione e che non è sceso in campo se a centrocampo no nsei mai riuscito a tenere gli avversari, Ciano pare che abbia chiesto il cambio ma a quel punto sotto di 1-0 fai un cambio doppio e irrobustisci il centrocampo, a che serve il cambio Chibash-Gori al 82esimo??
Fai il doppio cambio al 60esimo e prova a giocare a 3 in mezzo perchè non l'hai mai presa e sei in svantaggio.
Avrà fatto le sue valutazioni però a me sembrava la cosa logica da fare.
Longo a me piace ed è normale che volte possa anche sbagliare però a volte mi dà l'impressione che dovrebbe essere più pronto alle contromosse quando servono anche sconfessando le sue idee iniziali, poi per noi è tutto facile da casa o dagli spalti, ma Novellino, Tesser andata e ritorno, TEdino andata e ritorno, Grosso a Bari ti cambiano assetto perchè serve devi sforzati di capire come aiutare la tua squadra dalla panchina e con i tuoi cambi.
Però se Tedino ti cambia assetto dopo 5 minuti dall'inizio della partita, perchè aveva notato l'enorme distanza tra il nostro centrocampo e l'attacco ed è lì che ha vinto la partita, e il loro centrocampo detta legge per tutta la gara non puoi continuare a giocare con 2 mediani contro 5 per 90 minuti con Ciano-Dionisi e Ciofani che prutroppo non stanno incidendo positivamente, se schieri 4 uomini offensivi, con le fasce bloccate e senza centrocampo capace di reggere non arriverai mai in porta e poi per me no naveva senso lasciare la difesa a 3 contro un solo attaccante del Palermo.
Se Paganini entra contro il Perugia al 84esimo può fare poco se non niente, forse può fare solo brutta figura perchè no è in condizioni di incidere come vorrebbe.
Forse qualche giocatore non è in condizioni ottimali ma la rosa va anche ruotata, Stellone esagerava in un modo, Marino in un altro, Longo per adesso somiglia più al siciliano come approccio e l'ideale sarebbe la via di mezzo, una rotazione a partita, una volta in difesa, una volta a centrocampo e una volta in attacco così tutti possono giocare ed esprimersi bene ed ogni giocatore è in campo che deve meritarsi la conferma per la partita successiva.
Citro un gol ed un palo ma a Palermo panchina, contro il Brescia segna e gioca bene e poi a Carpi, squadra chiusa e colpire in velocità torna in panca, con la Salernitana non puoi tenerlo in panca e rischierare ad oltranza Dionisi se gioca così male, capisco l'annata storta di Federico ma chi rende in campo andrebbe premiato un pò di più, perchè il calcio è sport di squadra e in questi campionati così duri ed equilibrati serve tutta la rosa.
Forse ci stiamo allarmando troppo, io resto molto ottimista, però steccare un tempo intero non è possibile sopratutto contro squadre forti, vedi Bari, Palermo e Cremona.
Longo per me è bravo ma ancora ha bisgono di fare esperienza.