ciociaro72 ha scritto:Da chi non ci capisce una mazza dopo 40 anni di partite, non vedo l’ora di vedere la famigerata difesa a 3 contro Lazzari,praticamente con Molinaro è già in porta
Analizzando le partite continuiamo ad avere seri problemi a centrocampo, si corre poco, si sta sempre super bassi praticamente dentro l'area come difensori aggiunti e sopratutto non facciamo filtro.
Questo è un annoso problema che presentiamo almeno dalla stagione 2015 in Serie A e poi si è manifestato sempre di più nel corso del tempo e ancora nessuno ha pensato di risolvere seriamente, ricordo le parole del DG Salvini "abbiamo preso Chibsah perchè è forte fisicamente, corre e quindi recupera i palloni", ancora sto sorridendo come se il corretto posizionamento in campo, l'intuito nell'intercetto e nella lettura delle azioni di gioco dipendessero dalla fisicità del giocatore..........concetti che neanche Nereo Rocco concepiva ma nel 2017 ancora qualcuno pensa a queste cose.
Se confrontiamo le statistiche medie dell'intera carriera di Gori, Sammarco e Chibsah in ordine non casuale.
Gori
Intercetti 5,4
Palle recuperate a partita 10,15
Sammarco
Intercetti 4,1
Palle recuperate a partita 8,35
Chibsah
Intercetti 3,44
Palle recuperate a partita 7,97
Correre tanto non significa che recupererai più paloni di un compagno ben posizionato ed attento a come si evolve il gioco.
Contro l'Empoli a centrocampo siamo stati sempre saltati, eravamo talmente tanto bassi che nessuno dei nostri era poi in grado di recuperare la "seconda palla" e praticamente il possesso era sempre dell'Empoli, solo nei primi 10 minuti abbiamo portato un pressing alto ma dopo il gol tutti dentro l'area di rigore, e quindi è normale che poi la difesa soffra moltissimo e che prenda così tanti gol, sopratutto perchè siamo la squadra che concede più tiri in assoluto in tutta Europa agli avversari, le partite si vincono a centrocampo di solito e se rinunciamo ad interdire come strategia sistematica credo che continueremo a prendere secchiate di gol.