MAX61 ha scritto:Se per te le spese di gestione sono una componente esigua vuol dire che la gestione dello stadio, del centro sportivo la sicurezza degli stessi , l'attivita' sportiva del settore giovanile, 4 squadre con una primavera, la scuola calcio.....A proposito ma transfermarket ha considerato anche i 4/5 milioni per riscattare Chibsah, Bardi, Ciano , Krajnc....forse se li e' dimenticati......Ecco io non le chiamerei spese esigue.....E se poi si fossere lasciati qualcosa per il mercato di gennaio?? Infine ti voglio dire che se una parte venisse tenuta in cassa per dare comunque sempre forza alla societa' anche nei periodi difficili non la vedo per niente male come idea, visto che le categorie le puoi anche perde ma se perdi la societa' e' finita con il calcio a meno che non si pensi che il Presidente se li ficchi in saccoccia....Cmq. ognuno la pensi come vuole ma ogni tanto cerchiamo di guarda' anche l'altra faccia della medaglia.
Certamente che ne rende conto, i soldi spesi sono stati :
Beghetto riscatto 1.5 MLN
Krajnc riscatto 1 MLN
Chibsa riscatto 1 MLN
Bardi riscatto 1 MLN
Capuano 500mila
Citro riscatto 300mila
Cessioni :
Kone 300mila
Somma 5.3 Milioni con interessi e tasse quota prevista 6.8 Milioni
Gli altri sono tutti in prestito ed alcuni con Diritto di riscatto e NON obbligo, quindi se li rimandi via sono GRATIS! ne paghi l'ingaggio che già è calcolato nei 22 milioni lordi di budget stipendi.
Le strutture giovanili ed allenamento le hai dallo scorso hanno quando le pagavi facendo la serie B e senza gli sponsor da Serie A quindi regge poco come " scusa " alla voce Uscite.
I FATTI dicono una cosa che è difficile difendere. Resto fermamente convinto che con una guida tecnica più esperta e meno presuntuosa si possano fare ottime cose anche con questi giocatori prima di Gennaio, dove si deve mettere mano PESANTE alla voce acquisti, e non sarà nemmeno facile perché prima di comprare devi vendere.