Archeo ha scritto:Vi state dimenticando di tanta gente che l'anno scorso si è abbonata "perchè andare a Torino, a milano, ecc...." costava di più........personalmente ne conosco almeno una decina di queste persone.
Altri si sono abbonati perchè c'era Ronaldo, altri perchè "E' la Serie A" e via dicendo.
Ormai penso di conoscere la composizione della nostra tifoseria che può contare su un bacino d'utenza molto grande, storicamente il 60/65% degli abbonati è residente fuori Frosinone.
Una volta avevamo anche i dati di questi abbonamenti ma è da qualche anno che non sono più disponibili.
Credo che un numero intorno ai 5.000 massimo 6.000 possa essere ottimo e abbondante, perchè i nostri numeri sono quelli più o meno, e anche perchè un bacino 400/500.000 abitanti mediamente dà questi riscontri un pò in tutta Italia, tranne in alcuni contesti tipo Bergamo per esempio.
Credo che le politiche societarie non abbiano aiutato in passato ed abbiano fatto grossi danni che si ripecuoteranno nel presente e anche per gli anni a venire, e poi tanti degli abbonati dell'anno scroso non lo hanno fatto perchè sono tifosi del Frosinone ma per altre ragioni, e quasi tutti al 100% non si riabboneranno e per fortuna direi.
Quei numeri record del 2016 uscirono per una serie di motivi, in pimis fu confermata una squadra più o meno pronta e competitiva, inoltre fu scelto un tecnico ed uno staff di primo livello come era quello di Marino, e credo che anche questo fattore abbia influito in maniera sostanziale oltre alla chiara ambizione della società di fare davvero un campionato di vertice.
Dal 2012 in poi che non vediamo neanche mezzo allenamento, no nsi presenta la squadra da tanti anni, vinci il campionato e neanche una festicciola di paese, e via discorrendo, oggi non abbiamo e non esiste più neanche il minimo rapporto tra la squadra e la propria tifoseria, tutto si riduce ai 90 minuti in campo e basta, altro fatto molto negativo e credo unico caso in Europa.
Poi si leggono certe dichiarazioni di appena una settimana fa, del comandante in campo, che lasciano interdetti tutti quanti, e che non hanno nessun senso e di certo non invoglieranno nessun indeciso o nuovo tifoso a seguire la squadra.
Oggi la società come comunica, tra dichiarazioni, monologhi e proclami, qual è il modus operandi??
Anche questo influisce molto.
come sempre ottima analisi!
per il bacino inerente la mia zona non posso che constatare che le famiglie che lo scorso anno non si sono abbonate per gli alti prezzi quest'anno non pensano minimamente di farlo nonostante quest'anno sia economicamente vantaggioso!
Parlo di quelle famiglie dove il giovane figlio preme sul genitore per vedere il calcio che conta (la serie B è e resterà calcio che conta) e che andava fidelizzati così da diventare un domani un tifoso con la T maiuscola come molti di voi.
Solo così si cresce e solo così si possono raggiungere i risultati di Bergamo, a noi non manca nulla.
Un bell'allenamento da vedere, la presentazione della squadra! Cose importanti